video suggerito
video suggerito

Renzi: “Avanti come un treno” sulle riforme. Oggi in aula il Jobs Act

Il decreto Lavoro infiamma il dibattito nella maggioranza. Ma nonostante le critiche avanzate da Ncd e Sc in merito alle modifiche apportate dal Pd, il testo dovrebbe essere blindato con fiducia alla Camera.
A cura di Biagio Chiariello
43 CONDIVISIONI
Immagine

Terminate le vacanze pasquali, la politica italiana torna in attività. Oggi, 22 aprile la Camera dei deputati è chiamata ad esprimersi su una misura molto importante: il decreto lavoro varato dal Governo il 20 marzo. Poi, settimana prossima, sarà tempo  dell'annunciata riforma della Pa; senza dimenticare gli interventi a sostegno delle famiglie. Una serie di provvedimenti, cui minimo comune denominatore è stato e deve essere la velocità, la speditezza. Da qui la metafora utilizzata dal premier Matteo Renzi: "Avanti come un treno".

Dunque si parte oggi col decreto lavoro.  Ma già aleggiano tensioni interne alla maggioranza. Nuovo Centro Destra e Scelta Civica promettono battaglia per cancellare le modifiche apportate dal Pd – nello specifico, la minoranza del partito – al testo in commissione. Ma i democratici non cedono. Così come Renzi. Il presidente del Consiglio sembra intenzionato ad assorbire l'attacco della corrente oppositrice del  proprio partito, scavalcando gli alleati. E’ quindi è facile che il Governo chieda la fiducia sul Jobs Act così come uscito dalla commissione, cioè senza modifiche. Le modifiche principali del testo vedono la riduzione delle proroghe ai contratti a tempo determinato (massimo 36 mesi), il ritorno all’apprendistato pubblico obbligatorio con garanzia regionale, l’obbligo per le aziende oltre 30 dipendenti di assumere almeno il 20% di apprendisti, il tetto massimo del 20% di contratti a tempo determinato.

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy