video suggerito
video suggerito

Referendum, Berlusconi non potrà fare campagna per il ‘no’: “Necessita di assoluto riposo”

I medici americani e italiani che hanno in cura l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno fatto sapere che il leader di Forza Italia ha bisogno di assoluto riposo e che per questo motivo non potrà partecipare alla campagna referendaria per il “no”.
A cura di Charlotte Matteini
53 CONDIVISIONI
Silvio Berlusconi lascia l' Ospedale San Raffaele

Non è stato ricoverato per accertamenti medici come si vociferava nei giorni scorsi. Silvio Berlusconi, durante il volo verso gli Usa, ha accusato un malore e per questo motivo è stato ricoverato in una clinica newyorkese. Come comunicato da una nota stampa diffusa dalla segreteria di Forza Italia, "venerdì 30 settembre il Presidente Silvio Berlusconi ha avuto un lieve malore in fase di atterraggio a New York City. Dopo una serie di approfonditi accertamenti, che hanno escluso problemi di natura cardiovascolare, Berlusconi è stato dimesso nella giornata del 3 ottobre con indicazione di rimanere a New York sotto controllo sanitario". » Il trasferimento presso il pronto soccorso del Presbyterian Hospital è stata disposta dal suo medico curante, il professor Alberto Zangrillo. Berlusconi potrebbe far rientro in Italia alla fine di questa settimana.

Nonostante l'ex presidente del Consiglio sia stato dimesso dalla clinica a seguito degli accertamenti medici del caso, i medici americani e italiani sono concordi nel sostenere che Silvio Berlusconi in questo momento ha bisogno di assoluto riposo e non potrà in alcun modo partecipare alla campagna referendario per il "no" al referendum costituzionale. Niente comizi e partecipazioni televisive, dunque, per il presidente di Forza Italia

La notizia relativa al trasferimento negli Stati Uniti per eseguire accertamenti medici si era diffusa la scorsa settimana quando, a seguito dei festeggiamenti dell'ottantesimo compleanno del leader di Forza Italia, le agenzie di stampa avevano battuto un'indiscrezione relativa alla richiesta di legittimo impedimento per motivi di salute presentata dai legali di Berlusconi, gli avvocati Franco Coppi e Federico Cecconi. Stando alla documentazione medica allegata, l'ex presidente del Consiglio chiedeva un rinvio dell'udienza preliminare relativa all'inchiesta Ruby Ter, accordata dal gup Laura Marchiondelli. La notizia del ricovero presso il Presbiterian Hospital di New York subito dopo l'atterraggio del volo su cui viaggiava Berlusconi è invece giunta al Palazzo di Giustizia di Milano nella mattinata di lunedì 3 ottobre. Attualmente la posizione di Berlusconi risulta stralciata dal filone principale dell'inchiesta, come da richiesta dei pm Tiziana Siciliano e Luca Gaglio, e la prossima udienza preliminare è programmata per il prossimo 15 dicembre.

53 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views