Piazzapulita e il governo Pd-Pdl: nemici amici (DIRETTA)

La puntata di Piazzapulita in onda stasera alle ore 21.10 su La7 si intitola Nemici Amici e si occuperà, evidentemente, del nuovo governo Letta, che in queste ore sta insediandosi dopo aver prestato giuramento ed ottenuto la fiducia (oggi alla Camera, domani in Senato). Tra le domande che verranno poste durante la diretta ci sarà anche “quanto tempo ci resta per salvarci?” viste le crescenti tensioni sociali che si avvertono nel Paese reale.
In studio ospiti di Corrado Formigli saranno Mariastella Gelmini del Pdl, Giuseppe Civati del Pd, Lucia Annunziata, direttore di Huffingtonpost Italia, Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera, Maurizio Landini segretario generale della Fiom e l’economista Michele Boldrin. Nel corso della puntata è prevista anche la partecipazione di Elio Germano e Michele Riondino, due attori che prenderanno parte al contro concerto del 1 maggio a Taranto.
Ore 00.31 – Boldrin lancia un'ultima provocazione, che pare una proposta concreta:"Impedire che gli stipendi di un dipendente si cumulino per un valore che vada oltre quanto percepisce il presidente della Repubblica.

Ore 00.13 – Alessandro Sortino va ad un comizio di Grillo per le regionali in Friuli e uno degli astanti chiede all'ex comico per quale motivo non si presti al confronto con gli altri politici, per far capire il suo punto di vista. Subito dopo il candidato 5Stelle lo accoglie di aver cercato un momento di gloria.
Ore 23.00 – Intervento determinante di Michele Boldrin, che indirizza la questione sui punti presentati da Letta dei quali, a suo parere, solo uno al massimo è lontanamente realizzabile. Poi contrasta Civati affermando che un paese non cresce spendendo di più, quindi finanziando con debito, ma spendendo meno e meglio.

Ore 22.18 – Berlusconi, non sono riusciti ad ammazzarlo politicamente ed ha vinto di nuovo. Sortino realizza un servizio nel quale prova a sviscerare il difetto di forma di questa scelta di governo larghe intese: la contraddizione del Pd, che aveva annunciato "mai ad un governo con Berlusconi". Pippo Civati, presente in studio, conferma la questione, affermando che da questa situazione si può trarre la conclusione che abbiano vinto i 101 franchi tiratori del partito, ancora sconosciuti.

Ore 21.36 – La puntata di piazzapulita comincia con l'intervista della figlia del brigadiere sparato ieri ancora in pericolo di vita. L'argomentazione parte da qui, con Landini che senza mezzi termini associa alla sparatoria di ieri la crisi dilagante: per lui i suicidi che si verificano periodicamente qui non hanno una radice differente da quella dell'atto inconsulto di ieri. Risponde Battista, che ritiene tutto ciò eccessivo e pressapochista, afferma che bisogna andarci piano con l'associare tutto quanto accade alla crisi.