video suggerito
video suggerito

I parlamentari del Movimento parlano alla Camera: vuoti i banchi di Pd e Pdl (FOTO)

La denuncia degli eletti del Movimento: durante la discussione sulla Cassa depositi e prestiti solo poche decine di deputati in Aula. E Roberta Lombardi posta le foto degli scranni vuoti…
A cura di Redazione
61 CONDIVISIONI
roberta-lombardi-camera

Cronaca di una giornata come tante alla Camera dei Deputati: comunicazioni, discussione, votazione e poi liberi tutti, nonostante il dibattito successivo e gli interventi degli altri parlamentari iscritti a parlare. Niente di inusuale, o di insolito, soltanto una deprecabile prassi parlamentare che vuole i deputati e senatori "disertare" spesso e volentieri i lavori parlamentari. Una scena frequente nella passata legislatura, come abbiamo avuto di raccontarvi spesso, quando almeno alcuni deputati potevano utlizzare la "scusante" della loro contemporanea partecipazione ai lavori delle Commissioni. Una scena paradossale invece in questa legislatura, a Commissioni parlamentari bloccate, come subito hanno fatto notare gli eletti del Movimento 5 Stelle.

A dar vita alla polemica è così la capogruppo grillina a Montecitorio, Roberta Lombardi, che posta sulla sua pagina facebook le foto dell'emiciclo deserto, ricordando che "la seduta è ancora aperta" e che i parlamentari a 5 stelle stanno parlando (e nello specifico, stanno contestando la scelta del Governo dimissionario di rinnovare i vertici della Cassa Depositi e Prestiti). Insomma, come ricordato da Luigi Di Maio, vice-presidente della Camera, "Siamo in un'aula vuota ma la seduta è ancora aperta, parliamo ad un'aula vuota. Gli unici presenti siamo noi del M5S e dieci (in tutto) dei partiti. C'è una scolaresca in tribuna. Che esempio sta dando la Camera in questo momento?". Un comportamento comune a centrodestra e centrosinistra, come si nota dalle foto postate dalla Lombardi:

banchi-centrodestra
banchi-centrosinistra
61 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views