Grillo: “Renzi è il terzo chierichetto di De Mita”

Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo torna ad attaccare il sindaco di Firenze e candidato alla guida del Pd Matteo Renzi. Come di consueto con un post sul suo blog il comico genovese ricorda le origini democristiane di Renzi e soprattutto il rapporto con uno dei principali esponenti della Dc nella prima repubblica, Ciriaco De Mita. "Renzie è il terzo chierichetto di De Mita" ha scritto Grillo riferendosi ad un suo precedente post in cui aveva ricordato che il Premier Letta e il suo vice Alfano erano "allievi e frequentatori entrambi del poderoso pensatore democristiano De Mita" e per questo li aveva accusati di essere appunto i chierichetti di De Mita. "Renzi è quello più gggiovane, ma un po' più sfigato, quello che va a fare l'animatore tra i ragazzi, ma che si fa uscire quando si parla di cose da grandi" ha attaccato ancora Grillo.
"Al congresso della Margherita di alcuni anni fa Renzie confessava: Stamattina ho preso una lezione di cui sono grato al presidente De Mita. […] Io sono orgoglioso di essere popolare, sono orgoglioso che il pd abbia una radice popolare" ha ricordato il comico genovese, concludendo "Il Partito Popolare è stato un partito politico nato il 22 gennaio 1994 successivamente ad un'opera di rinnovamento all'interno della Democrazia Cristiana, al suo interno hanno militato, oltre al gggiovanissimo Renzie, tra gli altri: Giulio Andreotti, Rosy Bindi, Rocco Buttiglione, Ciriaco De Mita, Roberto Formigoni, Dario Franceschini ed Enrico Letta".