Grasso: “Commissione d’inchiesta sulle stragi irrisolte del nostro Paese”

Serve una commissione d'inchiesta parlamentare sulle stragi irrisolte del nostro Paese, è quanto sostiene il Presidente del Senato Pietro Grasso intervenuto oggi con una nota in occasione del 22esimo anniversario della strage della nave Moby Prince in cui morirono 140 persone . "E' mio auspicio che il ricordo di questa data possa continuare a parlare forte, sollecitando il rigoroso rispetto delle norme di sicurezza anche al fine di evitare che in futuro si ripropongano analoghi eventi" ha scritto Grasso in un messaggio al sindaco di Livorno, aggiungendo "Le istituzioni e la società civile hanno il dovere di rimanere al fianco di chi è stato colpito da questo tragico evento facendo chiarezza su quanto avvenuto". A questo proposito la seconda carica dello Stato ha ribadito che l'unica via per ricordare le vittime di quella tragedia e di tute le altre stragi avvenute in Italia sia quella della giustizia.
Giustizia unico conforto per i parenti delle vittime – "Il ricordo di ciascuna vittima può diventare memoria collettiva solo se la verità saprà accompagnare l'operato di chi ha il dovere di accertare i fatti come realmente accaduti" ha insistito l'ex magistrato antimafia, ricordando che "la giustizia è l'unica forma di conforto per chi ha perso i propri cari in tragedie di così ampia portata". "Mi auguro che anche il Parlamento sappia contribuire a questo obiettivo, utilizzando tutti gli strumenti a propria disposizione, a partire dalla costituzione di una Commissione d'inchiesta sulle stragi irrisolte del nostro paese" ha concluso il Presidente del Senato.