G7, Renzi incontra Merkel e Cameron: “Meno burocrazia in Europa”

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato stamattina, nell'ambito del G7 di Bruxelles, Angela Merkel e David Cameron nel contesto di due incontri bilaterali. Il premier ha chiesto di edificare "un’Europa meno burocratica e più aperta al futuro". Il premier, dunque, ha rilanciato la posizione già presa il 27 maggio, nel corso di un incontro informale dei leader dell'Unione Europea sul nodo della designazione del nuovo presidente della Commissione europea e del rinnovo delle altre nomine istituzionali dell'Ue: secondo Renzi, le nomine devono essere conseguenza dei programmi e non precederli. I faccia a faccia con la Merkel e Cameron si sono concentrati sul futuro dell'Europa. Il primo ministro italiano ha chiesto che le istituzioni continentale venissero difinite seguendo il criterio del programma, affermando che "per aprire il processo delle decisioni da prendere insieme è necessario partire da una idea di Europa, meno burocratica e più vitale, aperta al futuro, all'innovazione e alla crescita".
Il primo G7 senza la Russia dopo 16 anni
Matteo Renzi inoltre ha inteso sottolineare l'importanza delle donne nelle istituzioni. Per questo non è escluso che nei prossimi potrebbe essere redatto un documento intorno a questo tema, considerato centrale da diversi partner dell'UE. Al termine degli incontri bilaterali è iniziata ufficialmente la giornata di lavori del summit, il primo senza la Russia dopo 16 anni.
G7, Obama applaude Renzi: "Bene il suo successo elettorale"
Intanto ieri sera, nel corso della cena dei "grandi", il presidente del Consiglio ha incassato i favori della Casa Bianca, che ha fatto sapere di aver gioito al successo del governo italiano alle ultime elezioni, tanto più che quella di Renzi è stato un successo in controtendenza rispetto al resto d'Europa. Obama, inoltre, ha affermato che Renzi è uno dei leader sui quali gli Stati Uniti puntano di più, nella speranza di ribaltare le politiche di austerity di Angela Merkel.