Eurostat: Italia è all’ultimo posto in Europa per soldi a cultura e scuola

I dati Eurostat inchiodano l'Italia a fatti drammatici e incontestabili: siamo maglia nera in Europa per spesa su scuola e cultura. Proprio così: il nostro Paese è all'ultimo posto in Ue per percentuale di spesa pubblica destinata all'educazione. I dati Eurostat sulla spesa governativa divisa per funzione spiegano che per l'educazione siamo al7,9% nel 2014 a fronte del 10,2% medio Ue e al penultimo posto nell'ambito cultura (1,4% a fronte del 2,1% medio Ue). Più alta della media la percentuale di spesa per la protezione sociale (41,8% a fronte del 40,2% dell'Ue a 28) e per i ‘Servizi generali' (comprensivi degli interessi sul debito). La percentuale di spesa per educazione è scesa di 0,1 punti rispetto al 2013.
Dati Eurostat, Renzi: "Con legge stabilità cambieranno le cose"
Proprio oggi il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha parlato di «più fondi e cattedre per salvare la scienza» attraverso la legge di stabilità 2016. Renzi ha citato i dati Eurostat in una lettera a Repubblica: se guardiamo "alla sola università – nota il premier -, l'Italia ha speso da un minimo dello 0,32% del Pil a un massimo dello 0,37%, la Germania dallo 0,39% allo 0,51%, la Francia dallo 0,38% allo 0,47%. Un gap significativo, ma relativamente più contenuto rispetto alla spesa totale. Un divario che in ogni caso il governo è determinato a colmare".