Elezioni Calabria 2025: date e orari, candidati e ultimi sondaggi sulle regionali

Domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025 si vota per le elezioni regionali in Calabria. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Per la presidenza della Regione si sfidano: il governatore uscente, di Forza Italia, Roberto Occhiuto; l'europarlamentare del M5s, Pasquale Tridico, appoggiato dal centrosinistra e Francesco Toscano, con Democrazia sovrana e popolare. Gli elettori potranno esprimere fino a due preferenze, purché riferite a candidati consiglieri di genere diverso, mentre non è consentito il voto disgiunto. Nei sondaggi realizzati fino a due settimane prima dello stop previsto per legge, Occhiuto risultava in vantaggio su Tridico con un distacco abbastanza marcato.
Quando si vota per le elezioni regionali in Calabria 2025: date e orari
In Calabria si vota domenica 5 e lunedì 6 ottobre. I cittadini potranno recarsi alle urne domenica, dalle 7 alle 23, mentre lunedì i seggi saranno aperti dalle 7 alle 15. Dopo seguiranno le operazioni di spoglio. Dopo Marche e Valle d'Aosta, la Calabria è la terza Regione al voto in questa tornata autunnale. Seguiranno Toscana (12 e 13 ottobre), Veneto, Campania e Puglia (23 e 24 novembre).
Chi sono i candidati alle elezioni in Calabria 2025
In Calabria ci sono tre candidati per la Presidenza della Regione:
- il governatore uscente Roberto Occhiuto sostenuto da: Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Unione di Centro, Forza Azzurri, Noi Moderati, Sud Chiama Nord Per le Autonomie e la lista Occhiuto Presidente. Il forzista cerca la riconferma dopo essersi dimesso e aver indetto elezioni anticipate a seguito dell'inchiesta per corruzione che lo vede coinvolto;
- l'ex presidente Inps ed europarlamentare M5s Pasquale Tridico appoggiato dalle altre forze progressiste: Pd, Avs, Democratici progressisti, Casa Riformista e dalla lista Tridico Presidente;
- Francesco Toscano, che corre con Democrazia Sovrana e Popolare di Marco Rizzo.
Come si vota alle regionali: la legge elettorale
Secondo la legge elettorale della Regione, la votazione avviene su un'unica scheda dove l'elettore troverà il simbolo di ciascuna lista circoscrizionale e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Si può votare solo per un candidato Presidente, o per un candidato Presidente e per una lista collegata, o solo per una lista. Se si decide di dare la propria preferenza solo alla lista, il voto si considererà trasferito anche al candidato appoggiato dalla lista. È possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze per i candidati al Consiglio regionale ma nel rispetto del principio di doppia rappresentanza di genere. In altre parole, i due candidati consiglieri dovranno essere di genere diverso. Inoltre, non è ammesso il voto disgiunto.
Le schede elettorali sono tre, una per ogni circoscrizione in cui è divisa la Calabria: Nord, Centro e Sud. Il colore è lo stesso per tutte e tre (verde), ma cambia l'ordine di presentazione delle liste che sostengono ciascun candidato. Ripotiamo i fac simile di ogni scheda.
Ecco il fac simile della circoscrizione Nord:

Qui il fac simile della circoscrizione Centro:

Il fac simile della circoscrizione Sud:

Cosa dicono gli ultimi sondaggi
Secondo gli ultimi sondaggi prima della pausa prevista dalla legge, il governatore uscente risultava il favorito nella corsa per la Presidenza. In particolare, Occhiuto potrebbe raggiungere tra il 48% e il 54% dei voti, mentre la forbice di Tridico si aggira tra il 42,5% e il 48,5%. Toscano invece, dovrebbe prendere tra il 2% e il 5%. Lo stacco tra i due principali candidati quindi, sarebbe abbastanza ampio, di circa 5-6 punti. Non resta che vedere se le previsioni verranno confermate.