video suggerito
video suggerito

Elezione Presidente della Repubblica: Fo non ha l’età e Prodi sta a guardare

Dopo le scelte del M5S il premio nobel ritiene improbabile una sua elezione soprattutto per questioni anagrafiche, mentre Prodi dichiara “Sulla candidatura al Quirinale sto semplicemente a guardare”.
A cura di Antonio Palma
69 CONDIVISIONI
Fo Grillo e il Quirinale

Dopo i risultati delle Quirinarie del Movimento Cinque Stelle, arrivano i primi commenti di alcuni dei dieci personaggi scelti dagli iscritti al Movimento. Una prima delusione per i grillini arriva da Dario Fo che, nonostante provi “un enorme piacere per il fatto che abbiano scelto anche me fra personaggi che stimo tutti”, ribadisce come già fatto nei giorni scorsi che non si sente all’altezza del compito soprattutto per una questione di età. “Se avessi dieci anni in meno tenterei magari, chissà” ha dichiarato Fo, spiegando “Ho più o meno gli stessi anni di Napolitano che ho visto reggere questi sette anni con una grinta straordinaria. Ma capisco che sia stanco, affaticato e mortificato dalla fatica”. Il Premio nobel inoltre è sicuro che sarebbe “eliminato con una certa facilita” perché “i grandi elettori alla fine saranno determinanti” anche perché secondo lui il M5S “ha scelto tutti candidati più che degni: è il meglio che esiste in Italia come fiducia, correttezza, coraggio e coerenza”.

Prodi sta a guardare – Anche il nome forse più a sorpresa delle consultazioni interne al M5S, Romano Prodi, interrogato sulla questione commenta con indecisione una sua probabile candidatura al Colle. “Sulla candidatura al Quirinale sto semplicemente a guardare” ha dichiarato l’ex Presidente del consiglio da Lucca, sottolineando che la sua unica speranza è che “l'Italia abbia un futuro migliore e che si esca da questa difficile congiuntura economica e politica. Dal resto sono fuori”. La scelta di Prodi insieme a quella della Bonino è comunque quella che ha diviso maggiormente i militanti del Movimento Cinque Stelle.

Critiche e accuse dagli attivisti – “Prodi e Bonino proprio no! Vecchi marpioni della vecchia politica”, “Ma cosa c'entra Prodi? con tutte le porcate che ha fatto” sono alcuni dei commenti degli attivisti sul web dopo la pubblicazione dei dieci nomi.  “Prodi è l'inconfutabile segno che all'interno del Movimento c'e' una corrente leccaculo-bersaniana che è come la gramigna… dura a morire” ha sentenziato invece qualcun altro, ma a tutti ha risposto indirettamente il neo eletto Roberto Fico affermando: "Questa si chiama trasparenza e democrazia. Chiunque dovesse vincere le votazioni online, come da nostro regolamento, verrà sostenuto da me e da tutto il gruppo parlamentare del movimento cinque stelle. Benvenuti nel futuro!".

69 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views