video suggerito
video suggerito

Dell’Utri, le intercettazioni: il piano di fuga con i soldi di Berlusconi

“Praticamente ci fanno credito perché sanno che siamo vicini al presidente Berlusconi, dobbiamo dimostrare questa vicinanza”: così Alberto Dell’Utri, il gemello dell’ex senatore arrestato in Libano, diceva l’8 novembre scorso all’amico Vincenzo Mancuso.
A cura di S. P.
395 CONDIVISIONI
Immagine

Quello di Marcello Dell’Utri, l’ex senatore del Pdl arrestato a Beirut, sarebbe stato un piano di fuga studiato a tavolino. Un piano di cui avrebbero parlato il gemello dell’ex senatore, Alberto Dell’Utri, e l’amico catanese Vincenzo Mancuso l’8 novembre scorso al ristorante romano Assunta Madre. La conversazione tra i due è stata intercettata – è l’intercettazione che ha dato il via ai sospetti e alle indagini sulla latitanza preventiva dell’ex senatore – e le loro parole sono apparse su diversi quotidiani. Di cosa parlavano Dell’Utri e Mancuso? Dell’addio dell’ex senatore all’Italia verso Beirut e la Guinea-Bissau. Un addio che sarebbe stato “sponsorizzato” dall’amico di sempre Silvio Berlusconi e dai suoi soldi. In mezzo al piano di fuga c’era anche una scuola di calcio per bambini africani intitolata a Luigi Berlusconi. “Praticamente ci fanno credito a noi tutti perché sanno che siamo vicini al presidente Berlusconi… dobbiamo dimostrare questa vicinanza”, diceva Alberto Dell’Utri al ristorante. Alberto Dell’Utri racconta che il fratello punta sul Libano e sui rapporti con un candidato alle prossime elezioni presidenziali. Si fa riferimento anche a Gennaro Mokbel, un militante dell’estrema destra negli anni Settanta divenuto imprenditore e coinvolto nello scandalo Finmeccanica- Sparkle-Fastweb la cui famiglia è di origine libanese, e che apre alla Guinea Bissau.

A proposito di Guinea Bissau Mancuso parla di una cifra cospicua da trovare: ebbene, stando alla conversazione di quella sera al ristorante il denaro sarebbe arrivato dal leader di Forza Italia. Alberto Dell’Utri spiega: “Sfruttiamo una onlus di Berlusconi che ha in Africa per la costruzione degli ospedali”. Si parla anche dei passaporti diplomatici: “Passaporto diplomatico di tutto anche perché deve consentire lo spostamento Libano-Guinea-Libano- Guinea e altri Paesi africani eventualmente… Allora intanto hanno preso la concessione dei Gratta e vinci…”, continua Alberto. Gli altri clienti del ristorante coprono le voci finché si sentono i due interlocutori ridere. L’intercettazione ha fatto scattare l’allarme che ieri ha portato all’arresto di Marcello Dell’Utri a Beirut.

395 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy