Chi vince le Elezioni regionali in Calabria 2025, duello tra Tridico e Occhiuto nei sondaggi politici

È ormai iniziato il periodo delle elezioni regionali autunnali 2025: le prime saranno Valle D'Aosta e Marche, seguite dalla Calabria. Qui si voterà domenica 5 e lunedì 6 ottobre. Finora i sondaggi avevano dato un netto vantaggio al presidente di centrodestra uscente, Roberto Occhiuto, rispetto allo sfidante di centrosinistra Pasquale Tridico. Ben più in basso il terzo candidato, Francesco Toscano, di Democrazia sovrana e popolare. L'ultima rilevazione effettuata da Ipsos per il Corriere della sera conferma che un distacco tra i primi due c'è, ma sembrerebbe essersi in parte ridotto: circa otto punti.
Chi è in vantaggio tra Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico in Calabria
Secondo il sondaggio se si votasse oggi, a circa due settimane dalle elezioni, vincerebbe Roberto Occhiuto con il 53,6%. Pasquale Tridico otterrebbe il 45,3% e quindi si piazzerebbe al secondo posto con circa otto punti di distacco. Francesco Toscano invece prenderebbe l'1,1% dei voti.
Se questi risultati venissero confermati alle urne per il campo largo sarebbe una sconfitta elettorale, anche se con un miglioramento nei numeri. Nel 2021, infatti, la candidata del centrosinistra Arnalia Bruni si fermò al 28% e Luigi De Magistris ottenne il 16%; l'anno prima i due candidati di Pd e M5s avevano preso, sommati, il 37%.
Il distacco di otto punti è significativo, e in effetti sull'elezione di Tridico non sembra esserci molto ottimismo. Il 45% degli intervistati pensa che a vincere sarà Occhiuto, il 17% ritiene che la vittoria andrà a Tridico, ben il 36% non ha un'opinione chiara sul risultato finale. E proprio sugli indecisi punterà il campo largo: il 16% degli elettori non sa ancora per chi votare.
Il giudizio degli elettori su Occhiuto, dopo quattro anni di mandato, è più positivo che negativo: il 48% gli dà almeno la sufficienza, il 44% lo boccia. Il presidente uscente è anche molto più conosciuto di Tridico, cosa che il campo largo proverà a cambiare nelle ultime due settimane di campagna elettorale per ottenere più voti: l'87% degli elettori sa chi è Occhiuto, mentre la percentuale scende al 70% per Tridico, e al 40% per Toscano.
Quali partiti prenderanno più voti alle regionali calabresi 2025
Ci sono poi i voti ai partiti, che potrebbero avere un peso sul risultato, visto che in Calabria non è consentito il voto disgiunto: non è possibile votare per un candidato presidente, e poi per una lista diversa da quelle che lo sostengono. Ad esempio, votare per Occhiuto e poi per un partito di centrosinistra, o per Tridico e poi per un partito di centrodestra.
Il primo partito in Regione oggi sarebbe Fratelli d'Italia, con il 16,6%. Nel centrodestra seguirebbe a ruota Forza Italia al 16%, poi le liste Occhiuto presidente (6,5%) e Forza azzurri (5,8%). Più in basso la Lega al 3,6%, poi l'Udc (3,4%), Noi moderati (1,7%) e Sud chiama Nord (0,9%). I partiti della coalizione di Occhiuto quindi raccoglierebbero il 54,5% dei voti.
Nel centrosinistra al primo posto ci sarebbe il Partito democratico con il 15%, poi il Movimento 5 stelle al 10%. A seguire la lista Tridico presidente (5,9%), Alleanza Verdi-Sinistra (4,9%), Casa riformista (4,7%) e Democratici progressisti (3,9%). Con questi numeri, la coalizione arriverebbe al 44,4%. Democrazia sovrana e popolare, la lista di Francesco Toscano, prenderebbe invece l'1,1%.