Bonus elettrodomestici 2025, il 18 novembre il click day per il voucher fino a 200 euro: chi può averlo

Finalmente c'è il click day per il bonus elettrodomestici 2025, l'incentivo fino a 200 euro per chi ha un Isee inferiore a 25mila euro. Le domande apriranno il 18 novembre 2025 alle 7 e il voucher sarà scaricabile tramite l'App IO. Dopo vari ritardi per via dell'assenza dei decreti attuativi su tempisti e modalità, ora la data è stata fissata. Il beneficio va usato entro 15 giorni dall'erogazione e copre fino al 30% del prezzo di acquisto dell'elettrodomestico entro un limite di 100 euro (che diventa 200 per i redditi più bassi). Vediamo nel dettaglio che cosa sappiamo.
Come funziona il bonus elettrodomestici 2025: requisiti
Il Bonus elettrodomestici 2025 consiste in un incentivo per sostenere l'acquisto di elettrodomestici nuovi e lo smaltimento di quelli vecchi , più inquinanti. La sua attivazione ha subito vari rinvii da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha ritardato la pubblicazione dei provvedimenti attuativi.
I fondi stanziati ammontano a 50 milioni di euro, quindi c'è da aspettarsi che non tutte le richieste saranno coperte. Ogni nucleo familiare può fare domanda per ottenere lo sconto (che copre il 30% del prezzo) senza limiti di Isee. Ma solo chi sta sotto i 25mila euro potrà ricevere il voucher da 200 euro. Per tutti gli altri l'importo sarà più basso, fino a 100 euro. Ad ogni modo si può inoltrare una sola richiesta per famiglia.
L'incentivo può essere usato per acquistare grandi elettrodomestici di sette categorie: forni, lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, asciugatrici, frigoriferi e congelatori e piani cottura. Questi devono rispettare determinate classi energetiche (ad esempio, lavatrici di classe A; lavastoviglie fino a classe C; frigoriferi e congelatori fino alla D e così via). Bisognerà ricordarsi però di rottamare il proprio vecchio elettrodomestico, che dovrà essere della stessa tipologia di quello che si desidera acquistare e di classe energetica più bassa (ad esempio un'asciugatrice di classe B con una di classe C).
Come fare domanda online: la lista degli elettrodomestici acquistabili
Il 18 novembre gli utenti interessati potranno connettersi all'App IO, a cui si accede tramite Spid, CIE o altra identità digitale. La piattaforma gestita da PagoPa verificherà il rispetto dei requisiti e procederà ad erogare il voucher (se le risorse non sono già state esaurite). Quest'ultimo però andrà usato presto perché scade dopo 15 giorni. In caso di scadenza prima dell'utilizzo comunque, il possessore potrà provare a richiederne un altro ma la sua domanda finirà in coda alle altre già depositate.
Nella piattaforma verranno indicati quali elettrodomestici si possono comprare con lo sconto. È già disponibile una prima lista stilata dal ministero. Negli scorsi giorni inoltre, i venditori si sono accreditati sulla piattaforma, che potrà essere consultata dai cittadini per vedere l'elenco di coloro che aderiscono all'iniziativa