video suggerito
video suggerito

Bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro, cosa sappiamo sul click day e come fare domanda

Il bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro si avvicina: il nuovo decreto fissa alcuni dettagli pratici, ma manca ancora una data per il click day, atteso comunque entro la fine dell’anno. Il bonus si potrà richiedere dal sito dedicato o dall’app Io, e andrà usato entro 15 giorni.
A cura di Luca Pons
0 CONDIVISIONI
Lavatrici, cellulari e altri apparecchi di uso domestico sarebbero programmati per avere vita breve e smettere di funzionare più o meno quando non risultano più in garanzia: è quanto rivela uno studio tedesco commissionato dal gruppo parlamentare dei Verdi.

Si avvicina il click day del bonus elettrodomestici 2025, che vale fino a 200 euro. Un nuovo passo avanti è arrivato con il decreto del ministero delle Imprese che stabilisce alcuni dettagli pratici. E da oggi i venditori si possono registrare sulla piattaforma gestita da PagoPA che gestirà l'erogazione dell'incentivo. Resta il fatto che non sappiamo la data del click day per fare domanda per il bonus, anche se dovrà arrivare entro la fine dell'anno. Ecco tutte le informazioni che abbiamo a disposizione al momento sui requisiti, come fare domanda e quando.

Quando sarà il click day del bonus elettrodomestici 2025: cosa sappiamo

Il 22 ottobre, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il nuovo decreto che dà indicazioni pratiche sulla messa in atto del bonus elettrodomestici, previsto già dall'ultima legge di bilancio. Dal giorno dopo, le aziende hanno iniziato a comunicare quali sono i loro prodotti che rispettano i requisiti previsti dal governo per il bonus. In questo modo, la piattaforma potrà indicare subito quali elettrodomestici si possono acquistare con lo sconto.

Da oggi, 27 ottobre, i venditori si stanno accreditando per accedere alla piattaforma. Solo chi completa questa procedura potrà accettare nel proprio negozio (fisico o online) i soldi del bonus.

Manca solo un passaggio, quello più atteso: l'apertura del bonus alle domande degli utenti. La data sarà indicata con un successivo decreto. Non ci sono ancora anticipazioni su questo aspetto – anche perché la misura è stata rinviata più volte in passato. Ciò che è certo è che in ogni caso il click day dovrà avvenire entro la fine dell'anno.

E non c'è dubbio che si tratterà di un click day. A disposizione ci sono 48,1 milioni di euro, e i voucher verranno erogati in ordine di presentazione delle richieste. Ci si può aspettare, insomma, che nel giro di poco i fondi termineranno.

I requisiti per il bonus elettrodomestici

L'importo del bonus elettrodomestici è pari al 30% del prezzo d'acquisto. Il tetto massimo è fissato a 100 euro, ma per chi ha un Isee sotto i 25mila euro arriva fino a 200 euro. Non c'è un vero requisito Isee, quindi.

L'unico limite è che per utilizzare il bonus bisogna rottamare un altro elettrodomestico dello stesso tipo di quello nuovo, e di classe energetica più bassa. Questo andrà consegnato direttamente al venditore. Se non lo si fa, il bonus sarà annullato.

Un altro paletto: chiunque può fare domanda per il bonus elettrodomestici 2025, ma ne potrà essere erogato solo uno a famiglia. Per capire chi fa parte della stessa famiglia si farà riferimento ai dati all'anagrafe.

Come fare domanda per il buono fino a 200 euro

Si potrà fare domanda per il bonus elettrodomestici 2025 in due modi, entrambi digitali. Il primo sarà la piattaforma online che sarà disponibile a questo link, e che per adesso non è ancora operativa. Il secondo modo per fare domanda sarà l'app Io, disponibile per tutti i cellulari e tablet.

In entrambi i casi bisognerà accedere con Spid o Carta d'identità elettronica. La procedura sarà piuttosto rapida. Dopo aver accettato la condizione principale del bonus, cioè l'impegno a rottamare un vecchio elettrodomestico, si potrà scegliere se indicare che il proprio Isee è sotto i 25mila euro. Chi ha un Isee più alto non sarà escluso dal bonus, ma l'importo massimo scenderà da 200 a 100 euro. Tutte le verifiche avverranno a posteriori.

Come usare il voucher per comprare elettrodomestici

Se la domanda ha successo verrà erogato un voucher. I soldi ottenuti andranno poi spesi entro quindici giorni da quello in cui il voucher è stato emesso. Appena scattata la mezzanotte del sedicesimo giorno i soldi non saranno più disponibili, e torneranno al ministero che li ha erogati. Questo serve a spingere solo chi ha già un acquisto in mente a chiedere il bonus.

Nel caso in cui si ottenga il voucher, ma poi non lo si usi per quindici giorni, si potrà fare nuovamente domanda. Inutile dire che però, a quel punto, con il sistema del click day, è difficile che si riuscirà nuovamente ad avere il buono.

Una nota pratica, chiarita dal ministero: chi acquista un elettrodomestico con il buono può sempre esercitare il diritto di recesso e restituirlo, ma non potrà nuovamente usare i soldi del bonus. Il voucher sarà annullato, in quel caso, come se fosse scaduto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views