video suggerito
video suggerito

Berlusconi a Napoli: meno di 2 settimane per pulire le strade

Tra imponenti misure di sicurezza – e 2700 tonnellate di rifiuti riversati per le strade di Napoli e provincia – si è chiusa oggi la riunione tra Berlusconi ed i vertici del Comune partenopeo: eventualmente useremo l’esercito.
A cura di Danilo Massa
18 CONDIVISIONI
berlusconi a napoli piazza trieste e trento

Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è giunto questo pomeriggio nel capoluogo campano per discutere dell'emergenza rifiuti, delle sue 2700 tonnellate in strada e dell'insufficienza delle discariche raggiungibili. Davanti alla sede della Prefettura, dove appunto si è svolta la riunione tra il premier ed i vertici comunali e campani, si sono raccolti anche due cortei: uno presiedeva l'ingresso principale dell'edificio in Piazza Plebiscito, mentre l'altro – più corposo – si trova a quasi 100 metri di distanza a Piazza Trieste e Trento.

Le misure di sicurezza si sono rivelate particolarmente imponenti, sia sulla base di quanto avvenuto in questi giorni in tutta Italia – con scontri tra manifestanti e polizia a Roma, Torino e Milano – sia per la natura contestataria dei due cortei che si sono mossi: da un lato i disoccupati, dall'altro gli studenti, che hanno occupato ieri l'Università "L'Orientale".

Nonostante lo stato di allerta, la riunione si è conclusa senza scontri all'esterno. Berlusconi ha affermato che "Se mi doveste chiedere in quanto tempo arriveremo al normale smaltimento dei rifiuti a Napoli risponderei: in meno di due settimane si può fare".

Riguardo discariche e termovalorizzatori il premier fornisce due indicazioni significative. Ulteriori discariche in Campania, infatti, non verranno aperte, dal momento che potrebbe giungere l'aiuto di Veneto e Piemonte. Berlusconi avverte, tuttavia, di aver ricevuto l'autorizzazione a Gasparri di poter ricorrere all'esercito, ove necessario.

Sui termovalorizzatori Berlusconi si è detto preoccupato per i ritardi nella progettazione degli impianti di Napoli Est e Salerno: "Affiderei alla stessa azienda che ha realizzato il termovalorizzatore di Acerra la costruzione di altri due termovalorizzatori identici".

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy