PODCAST

“Non è Stato il mare”, 10 anni di soccorso in mare tra naufragi e guerra alle ONG

Immagine
Audio wave

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

La collaborazione con la Guardia Costiera italiana, il Memorandum d'intesa tra Italia e Libia, la guerra alle ONG, la cosiddetta Guardia Costiera libica che spara alle navi umanitarie, le navi bloccate e i porti chiusi, la militarizzazione del Mediterraneo Centrale e i droni israeliani che lo pattugliano.

Ti è piaciuto questo episodio di SCANNER?

In 10 anni il Mediterraneo è cambiato profondamente a seguito di scelte politiche dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum ma anche dell'intera Unione Europea. Siamo passati dal "mai più" pronunciato da commissari europei e ministri davanti alle bare delle vittime della Strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, agli accordi con Paesi terzi per respingere le persone migranti o per detenerle una volta arrivate sul suolo europeo.

Il dialogo tra Giorgia Linari, portavoce di Sea Watch Italia, e il conduttore di Scanner Valerio Nicolosi, ripercorre questi 10 anni densi di azioni umanitarie, scelte politica dei governi e tante, troppe, polemiche.

Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, migrazioni, politica interna e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.

[Altro]
api url views
Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.