video suggerito
video suggerito

Vomero, riapre l’ex Clinica Villa Bianca e diventa presidio pediatrico del Santobono Pausilipon

Riapre l’ex Clinica Villa Bianca di via Bernardo Cavallino: ospiterà il Presidio Cavallino dell’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon. Ecco come sarà.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
L’ex Clinica Villa Bianca
L’ex Clinica Villa Bianca

Riapre l'ex Clinica Villa Bianca: ospiterà il nuovo Presidio Cavallino dell'AORN Santobono Pausilipon, l'ospedale pediatrico napoletano. La struttura sanitaria privata di via Bernardo Cavallino 102, nella Zona Ospedaliera della Municipalità Vomero-Arenella, è stata per decenni un punto di riferimento cittadino per la Sanità della Campania, soprattutto per i reparti di Ostetricia e ginecologia. Qui, migliaia di bambini sono nati nel corso del tempo. Nel 2015, la crisi e poi la chiusura arrivata qualche anno dopo, con inevitabili ripercussioni anche sui professionisti sanitari che vi lavoravano. La struttura, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, rinascerà come Santobono, perché è stata presa in affitto interamente dall'ospedale pediatrico.

Come sarà il nuovo presidio del Santobono nell'ex Clinica Villa Bianca

Adesso l'ex Villa Bianca è stata rinnovata. Domani, mercoledì 15 ottobre, alle ore 11,30, sarà presentato il nuovo Presidio Cavallino del Santobono Pausilipon. Sarà presente anche il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, che è anche commissario alla Sanità, e il direttore generale dell'AORN Santobono Pausilipon, Rodolfo Conenna.

La struttura ha 37 posti letto di cui da segnalare 8 di riabilitazione funzionale e 9 di neuropsichiatria infantile. Al suo interno, inoltre, ci saranno un CUP dedicato, ambulatori di neuropsichiatria infantile, malattie del metabolismo e riabilitazione. Presente un blocco operatorio per le attività chirurgiche e una palestra riabilitativa robotica dotata di apparecchiature innovative per la riabilitazione funzionale di alterazioni motorie ortopediche e neurologiche.

La Villa Bianca, quando era ancora operativa, erogava prestazioni di Chirurgia generale, di ostetricia e ginecologia  nel cui ambito applicava anche tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita, GIFT, FIVET e ICSI, nonché metodologie di prelievo chirurgico degli spermatozoi e di crioconservazione di spermatozoi, ovociti ed embrioni. Era arriva anche come ambulatori con attività specialistica di Anestesia, Cardiologia, Chirurgia generale, Day Surgery, Diagnostica per immagini, Ecografia, Endoscopia Digestiva, Gastroenterologia, Laboratorio d’analisi, Mammografia,  Ginecologia, Radiologia, Senologia, T.A.C., Urologia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views