video suggerito
video suggerito
Covid 19

Vaccini Covid, AstraDay il 6 giugno per gli over 18 dei comuni dell’Asl Napoli 3 Sud

L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud ha indetto un AstraDay per domenica 6 giugno, dalle 8 alle 20. Potranno aderire, registrandosi in piattaforma, tutti i residenti nei 57 comuni dell’ASL Napoli 3 Sud stessa che abbiano tra i 18 ed i 79 anni. Come aderire all’AstraDay e come registrarsi alla piattaforma.
A cura di Giuseppe Cozzolino
340 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

AstraDay il 6 giugno per i residenti dei comuni dell'Asl Napoli 3 Sud: lo ha comunicato la stessa Azienda Sanitaria Locale che si occupa dei 57 comuni della provincia meridionale di Napoli, gran parte dei quali tra il territorio vesuviano e quello nolano. Una giornata all'insegna del vaccino Vaxzevria di AstraZeneca, dalle 8 alle 20 di domenica 6 giugno: ma per aderire, bisognerà prenotarsi sulla piattaforma.

Per iscriversi, bisognerà andare sul sito https://opendayvaccini.soresa.it muniti di codice fiscale, numero tessera sanitaria, un indirizzo e-mail ed numero di cellulare, entrambi attivi: sarà su questi, infatti, che arriverà la convocazione presso i centri vaccinali aperti per l'occasione. Requisiti essenziali sono la residenza in uno dei comuni che rientrano nell'Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud e far parte della fascia d'età tra i 18 anni (compiuti) ed i 79 anni. Le prenotazioni al via sulla piattaforma raggiungibile all'indirizzo https://opendayvaccini.soresa.it a partire dalle 17 di giovedì 3 giugno.

Immagine

Una iniziativa simile era stata organizzata nelle scorse settimane, quando venne data la possibilità alla fascia d'età sopra i 18 anni di poter ricevere il vaccino monodose Johnson & Johnson: furono vaccinate in tutto ben 7.997 persone sulle 8mila che si erano registrate appena pochi giorni prima in tutti i 57 comuni referenti dell'Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud, nonostante una fascia oraria non comodissima (dalle 20 alle 24) del fine settimana del 22-23 maggio. Affluenza che testimoniò la volontà di un'alta fascia di popolazione a ricevere il vaccino anti Covid.

340 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views