Trans, a Napoli una delibera per cambiare nome più semplicemente

Da oggi sarà più facile a Napoli cambiare nome all'anagrafe per le persone che hanno ricevuto la sentenza dal Tribunale del cambio di sesso. Lo ha spiegato l'assessora alle Pari Opportunità del comune partenopeo, Francesca Menna, dopo la delibera approvata quest'oggi a Palazzo San Giacomo. Delibera che la Menna ha definito "importante, molto sentita dal sindaco e da tutta l'amministrazione".
Una delibera che "riguarda il delicato e a volte tortuoso procedimento di riconoscimento all’anagrafe del cambio di nome", e che traccia, ha aggiunto ancora la Menna, "l'indirizzo tecnico-burocratico per facilitare il percorso amministrativo del cambio di nome per quelle persone che hanno ricevuto la sentenza dal Tribunale del cambio di sesso". In sostanza, è stato previsto che la Direzione Centrale dell'Anagrafe del Comune di Napoli raccolga dalle Dieci Municipalità cittadine le istanze dei tribunali, rendendo così più veloce l'iter procedurale.
"Si tratta di un contributo speciale e concreto per il Pride di domani", ha spiegato ancora la Menna, che sottolinea come a suo avviso sia stato compiuto "un atto doveroso verso la comunità trans di Napoli e un passo in avanti lungo la strada dell’affermazione dei diritti costituzionali della persona". La Menna ha quindi ringraziato le altre due firmatarie della delibera: le colleghe Donatella Chiodo, che ha delega all'Innovazione Digitale del Comune di Napoli, e Rosaria Galiero che invece ha quella dell'Anagrafe Cittadina, nonché "ai Servizi che hanno partecipato con slancio a realizzare questo percorso", ha concluso ancora l'assessora Francesca Menna.