video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Terremoto Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2 alle 6.21. Altre scosse nella notte, nuovo sciame sismico

Un nuovo sciame sismico è iniziato nella notte ai Campi Flegrei: l’evento più forte alle 6.21, con una magnitudo 2 della scala Richter.
A cura di Valerio Papadia
23 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ancora una notte turbolenta nei Campi Flegrei a causa del bradisismo: un nuovo sciame sismico è iniziato poco dopo le 3 di questa notte nella caldera del supervulcano. Circa 10 scosse di terremoto si sono susseguite da allora, la più intensa delle quali si è verificata alle 6.21 di questa mattina, giovedì 24 aprile: l'evento ha avuto una magnitudo 2 della scala Richter, è stato preceduto, come spesso accade, da un boato ed è stato localizzato a una profondità di 2 chilometri; per questo motivo, è stato distintamente avvertito dalla popolazione, che ha ad ogni modo avvertito anche le scosse di questa notte.

A proposito del nuovo sciame sismico in corso, il Comune di Pozzuoli, l'area epicentro della caldera dei Campi Flegrei e spesso la più colpita dai terremoti, ha comunicato alla popolazione: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 03:37 (UTC 01:37) del 24/04/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 10 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.0 ± 0.3".

"In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno".

23 CONDIVISIONI
483 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views