Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2 avvertita tra Napoli e Pozzuoli alle 20.32

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei: una scossa di terremoto è stata registrata alle ore 20.32 di oggi, lunedì 15 settembre. L'evento sismico – che, come ha reso noto l'Ingv, ha avuto una magnitudo 2 della scala Richter e si è verificato a una profondità bassa, di 2 chilometri – è stato distintamente avvertito all'interno della caldera dei Campi Flegrei, soprattutto nell'area del Lungomare di Pozzuoli e, di conseguenza, a Bagnoli, quartiere della periferia occidentale di Napoli che confina con la città flegrea; inoltre, la scossa è stata avvertita anche nella zona della Solfatara a Pozzuoli e nell'area di Pisciarelli ad Agnano. Non a caso, l'epicentro è stato individuato in via Antiniana, strada proprio al confine tra la città flegrea e la zona Ovest di Napoli.
"L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.0 ± 0.3, localizzato nei pressi di via San Gennaro Agnano. Il sisma si è prodotto alle 20:33 ora locale (UTC 18:33) del 15/09/2025, alla profondità di 2,41 km. L’ evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro" ha dichiarato alla cittadinanza, attraverso i canali social dell'amministrazione comunale, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni.