Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 3.3 alle 16.10 di oggi. Iniziato uno sciame sismico

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei: una scossa di terremoto è stata registrata alle 16.10 di oggi nella caldera del supervulcano. L'evento sismico, che ha avuto una magnitudo di 3.3 della scala Richter e si è verificato a una profondità molto esigua, soltanto 0,7 chilometri, è stato distintamente avvertito dalla popolazione, soprattutto a Pozzuoli, città epicentro dei Campi Flegrei, dove si concentra la maggior parte dei terremoti, ma anche nella zona occidentale di Napoli, che rientra nella caldera.
L'evento delle 16.10 ha dato il via a un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. Difatti, poco dopo, altre due scosse intense si sono registrate nella caldera: una alle 16.36 che ha avuto uguale magnitudo, vale a dire 3.3, e un'altra pochi minuti dopo, alle 16.38, che ha avuto invece una magnitudo di 2.7.
"L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa Amministrazione che a partire dalle ore locali 16:09 (UTC 14:09) del 31/08/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei" ha comunicato alla cittadinanza il Comune di Pozzuoli. "In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno".
Il terremoto delle 16.10 segue quello che si è verificato nella mattinata di oggi: intorno alle 11.27, una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata nella zona di Cigliano, area collinare di Pozzuoli.