video suggerito
video suggerito

Stalking agli specializzandi e concussione, sospeso prof Carmine Alfano dell’Università di Salerno

Sospeso per un anno dal Tribunale il professor Carmine Alfano, della Scuola Medica di Salerno: contestati stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato.
A cura di Nico Falco
60 CONDIVISIONI
Immagine

Il gip del Tribunale di Salerno ha disposto la sospensione per un anno, dalla professione medica e dal ruolo di professore universitario, per Carmine Alfano, ordinario in servizio al Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria ‘Scuola Medica Salernitana' dell'Università di Salerno, coordinatore della Scuola di specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. I reati contestati sono di stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato; il provvedimento, datato 10 ottobre 2025, è stato notificato oggi dai carabinieri di Salerno.

"Clima di paura tra gli specializzandi"

Le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno e delegate alla Polizia di Stato, sono partite nel 2024, a seguito della segnalazione inviata all'autorità giudiziaria dall'Ufficio legale e contenzioso dell'Università degli Studi di Salerno, relativa a notizie comparse sulla stampa su presunti comportamenti inappropriati che Alfano avrebbe tenuto nei confronti degli specializzandi. All'epoca Alfano, che in quel periodo era anche candidato sindaco a Torre Annunziata (Napoli), fu anche accusato di essersi rivolto agli specializzandi con battute omofobe e sessiste.

Dagli accertamenti degli investigatori, si legge in una nota diffusa dalla Procura e firmata dal procuratore vicario Rocco Alfano, emergeva "un clima di sopraffazione psicologica e paura instaurato dal prof. Alfano a danno degli specializzandi, a causa di esternazioni e comportamenti vessatori posti in essere dal primo a discapito dei secondi".

I favoritismi ad alcuni specializzandi

Alfano, inoltre avrebbe posto in essere "condotte deliberatamente volte ad avvantaggiare alcuni specializzandi a danno di altri", imponendo che i nomi dei suoi studenti favoriti venissero inseriti in pubblicazioni e lavori scientifici svolti da gruppi di ricerca ai quali non avevano fornito nessun contributo.

Gli interventi estetici a carico del SSN

Altre irregolarità sarebbero emerse anche per quanto concerne la professione medica, quindi in episodi che non riguardano l'insegnamento. Dalle indagini, infatti, è emerso che Alfano avrebbe effettuato "interventi di chirurgia estetica "pura", ponendone il costo a carico del Servizio Sanitario Nazionale, in assenza dei presupposti di legge". In una nota, l'Università di Salerno fa sapere di avere ricevuto comunicazione del provvedimento e che, quindi, procederà agli atti consequenziali.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views