video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Sono followers, non voti: Rita De Crescenzo che sostiene Forza Italia alle Elezioni Regionali potrebbe essere un boomerang

Analisi politica del “debutto” della controversa tiktoker Rita De Crescenzo nel mondo della politica, con l’endorsement a Forza Italia alle Regionali 2025.
100 CONDIVISIONI
Rita De Crescenzo
Rita De Crescenzo
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La sua storia raccontata a "Belve" su Raidue ha interessato molti, tanto da meritarsi un picco di audience televisiva. Ma chi ha stabilito che la controversa tiktoker Rita De Crescenzo sia anche capace di drenare voti alle imminenti Elezioni Regionali in Campania? De Crescenzo prima si era fatta vedere ad una manifestazione  del Movimento 5 Stelle contro il riarmo,  ma la base pentastellata non aveva granché gradito. Nel corso dei mesi successivi si è spostata verso il centrodestra, concedendo il suo endorsement a Forza Italia, incontrando il consigliere regionale uscente Pasquale Di Fenza, espulso da "Azione" di Carlo Calenda per l'assurdo balletto in una stanza del Consiglio regionale, con stessa tiktoker e con l'inno nazionale come sfondo musicale.

Prima di svernare a Sharm el-Sheikh, nota località sul mar Rosso, ribattezzata «Sharm e Scicco» dalla tiktoker, Rita ha fatto sapere ai suoi followers che «a bonanema d"o dottor Silvio Berlusconi» aveva la sua stima. Forza Italia – che soprattutto a Napoli sta facendo fatica in questa campagna elettorale – si guarda bene dall'avviare un dialogo con la signora delle dediche e dei balletti. Ma anche di respingerla al mittente.

E se i suoi attestati di stima finissero per essere un danno ai candidati e ai partiti che sceglie di supportare? Domenico Giordano di "Arcadia", analista politico, spiega: «Dall’inizio della campagna elettorale, quindi dallo scorso 24 ottobre e fino a oggi, le percentuali di engagement degli account social di Rita De Crescenzo, non hanno registrato significativi picchi rispetto allo stesso periodo precedente, anzi, la media di coinvolgimento dei 2 milioni di follower che la seguono su TikTok è scesa dal 6,7% al 5,1%. Ma, al tempo stesso, neanche l’engagement dell’account Instagram, che ha avuto in passato performance decisamente migliori, ha brillato più di tanto con una media percentuale dello 0,46%. Insomma, il debutto dell’influencer a sostegno della ricandidatura del consigliere regionale Pasquale Di Fenza, questa volta nella lista circoscrizionale di Forza Italia a Napoli, non è coinciso con il periodo migliore e non ha ancora prodotti hype stravolgenti. . Un segnale che va nella direzione di quanto già osservato in passato in occasione di altre competizioni elettorali, cioè gli utenti che solitamente seguono i contenuti di creator come Rita o similari, poi non trasferiscano immediatamente la loro attenzione verso ambiti e protagonisti che sono visti come estranei ai loro interessi principali».

Risultato? Sono followers, non voti. E non si traducono quasi mai in tali. Conclude Giordano: «Non credo che l’audience – più che l’influenza, che è invece altro legato alla credibilità e alla reputazione dell’influencer – dei contenuti prodotti da Rita difficilmente potrà trasferirsi sui candidati che beneficeranno – senza poi chiederci con quali costi – dei suoi endorsement».

100 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views