Sondaggio elettorale Napoli 2021, Ipsos: Manfredi 45,5% , Maresca 29,5%, Bassolino e Clemente 11%

L'ultimo sondaggio per le elezioni comunali di Napoli è stato commissionato dal Corriere della Sera all'istituto Ipsos. Vede Gaetano Manfredi (Leu-Pd-M5s) in netto vantaggio su tutti, al 45,5%. Al secondo posto, il candidato sindaco del centrodestra, il pm Catello Maresca al 29,5%. Staccatissimi i due outsider, Antonio Bassolino, ex sindaco oggi indipendente di sinistra e Alessandra Clemente, assessore fino a qualche settimana fa con Luigi De Magistris: sono entrambi stimati all’11%. Il dato molto interessante è tuttavia un altro: secondo Ipsos (1.000 interviste su 14.523 contatti) quasi un elettore su quattro, il 24% degli intervistati, è indeciso sul voto da destinare al prossimo sindaco di Napoli.
L'Istituto di sondaggi per conto del Corsera ha messo nero su bianco anche le priorità dei napoletani in vista delle elezioni del 3 e 4 ottobre: lavoro, sicurezza e traffico al primo posto. Poi decoro urbano, raccolta rifiuti, scuola e asili e infine la cultura e le politiche sociali. Sul fronte della popolarità, ovviamente, tra i sette candidati alla poltrona di Palazzo San Giacomo il più noto fra i cittadini napoletani interpellati da Ipsos risulta essere è Antonio Bassolino, forte della sua lunga carriera in politica (Partito Comunista, Pds, Ds e Partito democratico da cui è uscito qualche anno fa) prima da sindaco e poi da presidente della Regione Campania e ministro del Lavoro; il meno conosciuto è il consigliere comunale M5s uscente, Matteo Brambilla, oggi candidato da dissidente al Comune contro la leadership dell'ex presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.