Sculture con capelli naturali, Maria Lucia Mugno per l’ottava volta nel Guinness dei primati

Otto volte nel Guinness World Record, il Guinness dei primati mondiale: questo il grande risultato raggiunto da Maria Lucia Mugno, 50enne originaria di Padula, nella provincia di Salerno, che realizza sculture, vere e proprie opere d'arte, utilizzando capelli naturali. L'ottavo riconoscimento nel Guinness dei primati, Maria Lucia Mugno l'ha ottenuto realizzando una scultura a forma di farfalla, di varie sfumature e colori, del diametro di oltre due metri e del peso di oltre 20 chili. La farfalla è stata adagiata su una Fiat 500, ricoperta di capelli, che nel 2010 ha permesso alla 50enne di entrare per la prima volta nel Guinness World Record: si tratta di una vettura perfettamente funzionante, del valore di 100mila euro, ricoperta esternamente ed internamente da circa un quintale di capelli.

"La mia è una passione che coltivo da oltre 20 anni. Mi autofinanzio e non ho alcun scopo di lucro tant'è che le mie opere non sono in vendita anzi le utilizzo per raccogliere fondi per progetti legati alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche" racconta Maria Lucia Mugno. "Il mio prossimo obiettivo – racconta ancora l'artista di Padula – è realizzare l'extension più lunga al mondo sempre utilizzando capelli naturali". Sono tantissime, circa un migliaio, le sculture di capelli realizzate, nel corso degli anni, dalla 50enne, già campionessa italiana ed europea di acconciatura: dal Colosseo alla Torre Eiffel, passando per strumenti musicali, accessori, animali e vetture.
