video suggerito
video suggerito
Covid 19

Scommesse sportive più forti della zona rossa e del Covid: 6 denunciati a Castellammare

Un centro scommesse di Castellammare di Stabia, nella provincia di Napoli, era aperto nonostante le disposizioni anti-Coronavirus: al suo interno 5 clienti, intenti a scommettere nonostante i divieti. I clienti, così come il gestore dell’esercizio, sono stati sanzionati e denunciati, mentre il locale è stato temporaneamente chiuso.
A cura di Valerio Papadia
29 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono andati avanti senza sosta, anche nel corso del weekend appena passato, i controlli delle forze dell'ordine volti a garantire il rispetto delle norme anti-contagio imposte dalla pandemia di Coronavirus che, in Campania zona rossa Covid a causa del numero ancora elevato di contagi, sono più stringenti. A Castellammare di Stabia, nella provincia di Napoli, i carabinieri della locale compagnia hanno sanzionato 6 persone che non rispettavano le summenzionate norme: nella fattispecie, in via Raiola, i militari dell'Arma hanno scoperto che un centro scommesse era regolarmente aperto nonostante i divieti. All'interno dell'esercizio commerciale, 5 clienti erano intenti a piazzare scommesse sportive in barba alle disposizioni anti-contagio: i clienti, così come il responsabile dell'attività commerciale, sono stati sanzionati e denunciati per inottemperanza alle norme anti-Covid, mentre l'esercizio è stato temporaneamente chiuso.

Per strada ancora tanti "negazionisti" senza mascherina

Tanti, come detto, i controlli da parte delle forze dell'ordine, nel fine settimana, volte a garantire il rispetto delle regole, soprattutto in riferimento all'obbligo di indossare le mascherine e al rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramenti. Tra Napoli e provincia, i militari della Guardia di Finanza hanno sanzionato 36 persone, la maggior parte delle quali, come specificato dalle Fiamme Gialle, erano dichiaratamente negazionisti del Coronavirus sorpresi a camminare per strada, o all'interno di esercizi commerciali, senza mascherina. In totale, tra venerdì e domenica, gli uomini della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli, sono state controllate 1.011 persone e 148 attività commerciali.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views