video suggerito
video suggerito

Scavi di Pompei, sorpresa alla Terme Stabiane: scoperto pavimento a mosaico di un’antica domus

Il pavimento risalerebbe a un’abitazione più antica, cancellata per far spazio alle terme, costruite dopo il terremoto del 62 dopo Cristo.
A cura di Valerio Papadia
8.828 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo oltre duemila anni di storia, gli Scavi di Pompei ancora stupiscono: una nuova, straordinaria scoperta è stata effettuata nel Parco Archeologico all'ombra del Vesuvio, testimone dell'antica civiltà sepolta da lava e cenere dopo l'eruzione del 79 dopo Cristo. All'interno delle cosiddette Terme Stabiane, che sorgono nel cuore degli Scavi di Pompei, lungo la centralissima via dell'Abbondanza, è stato scoperto un bellissimo pavimento a mosaico: fa parte del salone di una domus molto antica, precedente alla costruzione delle terme.

Come ha reso noto proprio il Parco Archeologico di Pompei, attraverso i suoi canali social, soltanto dopo il terremoto del 62 dopo Cristo alcune domus furono "cancellate" per lasciare spazio alla costruzione di una parte delle terme e di alcune botteghe; il pavimento a mosaico risalirebbe proprio a una di quelle antiche dimore.

Immagine

La straordinaria scoperta – come rende ancora noto la direzione degli Scavi di Pompei – è stata effettuata nell'ambito del progetto di ricerca e relativa campagna di scavi che si stanno svolgendo proprio nell'area delle Terme Stabiane ad opera del Parco Archeologico di Pompei e della Freie Universitat di Berlino, con la collaborazione dell'Università L'Orientale di Napoli.

8.828 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views