Sarno, attaccato da uno sciame di api, va in shock anafilattico: morto agricoltore di 65 anni

Punto dalle api, alle quali era allergico, in varie parti del corpo: è stato con tutta probabilità uno shock anafilattico ad uccidere Michele Annunziata, un agricoltore di 65 anni, deceduto nella mattinata di ieri a Sarno, nella provincia di Salerno. Il 65enne si trovava in un terreno agricolo di sua proprietà, in località Sant'Eramo, e stava svolgendo alcuni lavoretti, quando è stato attaccato da uno sciame di api, che lo hanno punto in varie parti del corpo: l'uomo ha avvertito dapprima dei dolori lancinanti, poi ha cominciato ad accusare dei problemi respiratori, ma ciononostante è riuscito a telefonare alla famiglia, che ha allertato i soccorsi. Quando sul posto, però, sono arrivati i sanitari del 118, il 65enne era già andato in arresto cardiocircolatorio ed è deceduto poco dopo. Sul posto sono arrivati anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno effettuato i rilievi del caso, e il magistrato di turno della Procura di Nocera Inferiore che, come da prassi in questi casi, ha disposto l'autopsia sul corpo dell'agricoltore per determinare le esatte cause della morte. Da quanto si apprende, qualche tempo fa l'uomo aveva scoperto la sua allergia alle api.
In estate, non è raro vedere sciami di api aggirarsi soprattutto nelle zone bucoliche, ma non solo. Spesso si sono viste centinaia di api ricoprire semafori oppure automobili in sosta in piena città, come è successo qualche anno fa a Milano oppure a Catania. E spesso, purtroppo, gli insetti hanno attaccato gli esseri umani, causandone la morte: casi come quello dell'agricoltore di Sarno non sono rari, infatti; in più di una occasione, le punture di api hanno provocato la morte dei loro bersagli.