Rita De Crescenzo, la vita da tiktoker sta diventando sempre più difficile: non la vogliono ai concerti né in politica

Qualcuno sostiene che potrebbe fare "il grande salto" e candidarsi alle elezioni Regionali in Campania nel prossimo autunno, altri che no, non le conviene e anzi sta benissimo dove sta, a macinar quattrini, ovvero fra il social TikTok e le serate a pagamento. In realtà per Rita De Crescenzo, la controversa influencer napoletana, sta diventando sempre più difficile. Una sorta di «paradosso della popolarità», una legge di Murphy applicata alla notorietà social.
Quest'estate non è stata granché per la ex pasionaria degli ormeggiatori di Mergellina (è il mestiere del consorte) da qualche anno votata anima e corpo al social cinese. Così come ha messo piede nel palazzo del Consiglio regionale della Campania – accompagnata dal commerciante tiktoker Angelo Napolitano – per una visita ad un consigliere uscente, Pasquale Di Fenza, ne è uscita con una marea di commenti negativi, facendo passare un brutto quarto d'ora al potente politico di Marano, espulso da "Azione" per diretta volontà del leader Carlo Calenda in persona.
Rita De Crescenzo è percepita (che lo sia per davvero o no è un altro conto) come il simbolo del trash napoletano: chi si accompagna a lei deve farsi carico di questo potente pregiudizio. Difficile pensare che in una competizione politica così concentrata (ci saranno pochi mesi per la campagna elettorale sul territorio) e accesa i partiti possano decidere di caricarsi un personaggio così, sperando che i followers si tramutino in voti.
Ora questo stigma sta iniziando ad intaccare anche l'attività principale di Rita De Crescenzo (insieme alla monetizzazione di Tiktok) ovvero gli eventi pubblici a pagamento. Qualche giorno fa Stani Verde, sindaco di Forio d'Ischia, ha fatto saltare una sua esibizione sull'isola Verde, ritenendola non consona all'immagine del luogo.
Di recente è accaduto nuovamente a Pinetamare, località balneare di Castel Volturno, dove è saltata un'altra serata. La tiktoker e cantante si sarebbe dovuta esibire a fine mese in un locale della zona e aveva invitato agli abitanti di Castel Volturno, Ischitella e Villaggio Coppola ad accorrere numerosi. Niente da fare: il sindaco Pasquale Marrandino pare non abbia preso di buon grado l'annuncio di un evento del genere e l'evento è svanito nel nulla.