video suggerito
video suggerito

Riccardo Cocciante a Napoli 2025: la scaletta del concerto in Piazza del Plebiscito

Stasera Cocciante a Napoli: ecco la scaletta del concerto in Piazza del Plebiscito e le sue parole sul rapporto speciale con la città.
A cura di Redazione Napoli
0 CONDIVISIONI
Riccardo Cocciante a Napoli
Riccardo Cocciante a Napoli

Stasera, lunedì 22 settembre 2025, Piazza del Plebiscito si prepara ad accogliere Riccardo Cocciante per un concerto molto atteso, parte del tour che sta riportando l’artista davanti al suo pubblico con una serie di eventi unici. Sarà un viaggio tra emozioni e memoria, con un repertorio che spazia dai brani più recenti ai grandi classici che hanno segnato la musica italiana.

Il rapporto di Cocciante con Napoli

Proprio a Fanpage Cocciante aveva raccontato di avere sempre avuto un legame speciale con la città: «Napoli è un posto particolare, con un’energia unica, che sento e che mi sente». Nelle precedenti tappe del tour, l’artista ha ospitato sul palco anche protagonisti della musica contemporanea, come Achille Lauro, che a Milano ha cantato con lui A mano a mano. Su possibili ospiti a Napoli, ha spiegato: «Non so ancora, magari cercheremo di fare qualcosa insieme a chi sarà sul palco con me, ma per adesso non abbiamo notizie in merito. Il rapporto delle nuove leve con il mio repertorio è particolare, mi onora che conoscano le mie canzoni e vogliano cantarle con me. Penso ad Achille Lauro, ma anche a Irama».

Riflettendo sul suo rapporto con i propri successi, Cocciante aveva detto: «Non posso più cantare come 50 anni fa, le mie canzoni vengono ricreate ogni volta, è questa la magia dello spettacolo. La canzone resta quella, ma bisogna riscoprirla. Non amo copiarmi, ma riviverla ogni volta in modo diverso».

La scaletta probabile del concerto

La scaletta ufficiale non è stata annunciata, ma guardando alle altre date del tour, questi sono i brani che con ogni probabilità animeranno la serata partenopea:

  • Ora che io sono luce
  • Ammassati e distanti
  • Il mio nome è Riccardo
  • Uniti no, divisi no
  • Un buco nel cuore
  • Cervo a primavera
  • L’odore del pane
  • Primavera
  • Era già tutto previsto
  • Ti amo ancora di più
  • Il mare dei papaveri
  • A mano a mano
  • Per un amico
  • Bella
  • Sulle labbra e nel pensiero
  • Sincerità
  • Quando finisce un amore
  • Celeste nostalgia
  • L’alba
  • La nostra lingua italiana (feat. Irama)
  • Non è stato per caso
  • Poesia
  • A mano a mano (ripetuto)
  • Se stiamo insieme
  • Bella senz’anima
  • Margherita
  • Io canto
  • Questione di feeling
  • In bicicletta
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views