video suggerito
video suggerito

Rapine sull’Asse Mediano, pattuglie della Polizia agli snodi e nei punti più trafficati

La Questura di Napoli ha predisposto servizi mirati di controllo e contrasto lungo la statale 162 NC, dove negli ultimi giorni si sono verificate diverse rapine agli automobilisti.
A cura di Nico Falco
0 CONDIVISIONI
Immagine

Le pattuglie sono state dislocate lungo le tratte più affollate, in quelle dove si sono già verificati numerosi casi e nei pressi degli svincoli: la Polizia di Stato sta presidiando l'Asse Mediano, nell'ambito di servizi mirati e continuativi finalizzati a contrastare il fenomeno delle rapine agli automobilisti, presi di mira lungo la Strada statale 162 NC, l'asse viario che collega diversi comuni della provincia a Nord di Napoli.

I controlli della Polizia sull'Asse Mediano

Per l'operazione, predisposta dalla Questura di Napoli e svolta nelle scorse ore, sono stati in campo gli agenti della Squadra Mobile, della Sezione Polizia Stradale di Napoli e dei commissariati di Frattamaggiore, Giugliano-Villaricca, Afragola e Scampia; nel corso dei servizi sono stati effettuati controlli mirati e monitoraggi costanti dei flussi veicolari, assicurando una presenza visibile delle forze dell'ordine sul territorio.

I raid agli automobilisti

Il servizio interviene su un fenomeno già ben noto agli automobilisti del Napoletano e che, nei giorni scorsi, era apparso presentarsi con maggiore frequenza: nonostante non ci sarebbe stato un incremento delle denunce, infatti, sui social sono moltissimi i cittadini che raccontano di essere stati vittima o testimoni di rapine lungo la strada statale. La tecnica usata dai rapinatori è sempre la stessa: i criminali approfittano dei momenti in cui gli automobilisti sono costretti a rallentare, quindi nel traffico o agli svincoli, si affiancano in scooter alle vetture e minacciano i malcapitati con pistole o coltelli facendosi consegnare tutti gli oggetti di valore.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views