Piogge, sole, temporali e schiarite: il meteo altalenante di autunno per Napoli e Campania

Un autunno a due facce quello meteorologico su Napoli e la Campania: pioggia che si alternerà con il sole, temporali che lasceranno spazio a schiarite, temperature che si abbasseranno e si rialzeranno di 3-4 gradi per volta. Non sarà facile, insomma, l'autunno campano. Si prospettano, infatti, temporali improvvisi e anche molto pericolosi, considerando che finora su Napoli sono caduti 325 millimetri di pioggia da inizio anno e che, mediatamente, ne cadono 850-900. Questo può voler dire, salvo anni "siccitosi" che in tre mesi potrebbero caderne circa 200 al mese. Con conseguenze facilmente prevedibili.
Stamattina, per esempio ad Ischia Porto sono caduti 109 millimetri di pioggia. A Forio d'Ischia, 199 millimetri. Ad Anacapri, invece, 126 millimetri. Tutti nel giro di un'ora. E difatti si sono avute strage allagate, disagi, evacuazioni. Nessun danno o vittima: ma le isole ne hanno sofferto particolarmente. Questo perché, per loro natura, le perturbazioni in movimento finiscono per "avvinghiarsi" attorno alle isole, concentrando poi la loro potenza su di loro. Capri, Ischia e Procida, nel Golfo di Napoli, sono particolarmente esposte e lo saranno anche nei prossimi giorni. Attualmente la perturbazione in corso, chiamata dagli esperti "Tempesta Alessio", si sta concentrando sul Centro Sud e non lascerà scampo neppure alla Campania. Già diverse le allerte meteo diramate nelle ultime ore, e la sensazione è che potranno continuare anche nei prossimi giorni: la Protezione Civile della Regione Campania sta monitorando passo per passo tutto il quadro meteorologico attuale e l'evolversi della situazione.