Paziente riacquista completamente la vista grazie a un intervento innovativo all’ospedale di Caserta

Un paziente ha riacquistata completamente la vista grazie a un intervento che ha coinvolto tre diverse equipe mediche: è accaduto all'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta. Il paziente, infatti, era affetto da una voluminosa neoformazione che si estendeva dall'orbita oculare fino alla cavità cranica anteriore, coinvolgendo anche bulbo oculare, nervo ottico, muscoli oculari, meningi e cervello.
Una situazione delicata, che ha richiesto l'impiego, come detto, di tre diverse equipe del nosocomio casertano: quella di Chirurgia Maxillo-Facciale, di Neurochirurgia e di Oculistica, che hanno dato vita a un intervento chirurgico unico nel suo genere, che si è avvalso delle più recenti tecnologie chirurgiche, come la navigazione intraoperatoria e la pianificazione mediante software e stampa 3D, grazie ai quali si è potuto simulare l'intervento nei minimi dettagli, rendendo l'esecuzione più accurata.
"Una storia di buona sanità, che conferma l'Azienda Ospedaliera di Caserta come punto di riferimento sul territorio per le prestazioni sanitarie di alta e qualificata specialità. Competenza, esperienza, tecniche e tecnologie all'avanguardia, sinergico lavoro multidisciplinare di squadra hanno reso possibile il successo dell'intervento eseguito dal Dipartimento Testa-Collo" ha dichiarato il dottor Gennaro Volpe, direttore generale dell'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta.