Passeggiano in Villa Floridiana, ma all’uscita il cancello è chiuso: bloccati per 50 minuti

Da "una notte al museo" a "un pomeriggio al parco" il passo è breve. Disavventura per un gruppo di cittadini partenopei che, nel pomeriggio di ieri, si è concesso una passeggiata in Villa Floridiana, parco pubblico che sorge nel cuore del Vomero, quartiere collinare della città, e che ospita anche il Museo Duca di Martina: quando il gruppetto è tornato indietro per uscire, intorno alle 16, ha trovato il cancello chiuso, nonostante il cartello all'ingresso indicasse come orario di chiusura alle 19.30. A raccontare la vicenda con foto e video su Facebook è Valentina Brandi, una delle protagoniste: Passeggiata in Floridiana. Accesso da via Cimarosa regolarmente aperto. Ore 16.00, vorremmo uscire ma… CI HANNO CHIUSI DENTRO! Non c'è nessun avviso che indica una deroga agli orari di apertura e chiusura regolarmente comunicati , ma un cartello (che quando siamo entrati non c'era!) che comunica che l'unico ingresso aperto è a Via Aniello Falcone, che dista parecchio e che comunque a 40°, in salita, sotto al sole, con due passeggini ed una rampa di scale, non me lo faccio nemmeno se ad aspettarmi trovo Brad Pitt. Ci sono 40° , bambini ed anziani che hanno sete. E sono già 20 minuti che aspettiamo" scrive la donna.

La situazione, come racconta ancora Valentina in un post successivo, si è sbloccata soltanto 50 minuti dopo, grazie all'intervento della Polizia Municipale, che si è recata a casa del custode del Parco per portarlo sul posto ad aprire il cancello. "Tutto è bene quel che finisce, prima o poi! Dopo 50 minuti di paziente attesa, grazie al pronto intervento della Polizia Municipale del Vomero che è andata a prendere con la macchina di servizio il custode (ovunque fosse!) Ci Hanno liberato!! Il custode si è giustificato dicendo che ‘non c'è personale'. Ma è evidente che quei pochi che ci sono non sanno neanche scrivere , visto che bastava solo scrivere l'orario di chiusura. Adesso vediamo la Soprintendenza che cosa ci racconterà!"