video suggerito
video suggerito

Nunzia Cappitelli è stata uccisa, i risultati dell’autopsia: ferita compatibile con arma contundente

L’autopsia eseguita sul corpo di Nunzia Cappitelli, 51enne trovata morta in casa a Napoli lo scorso 15 novembre, conferma la morte violenta: si indaga per omicidio.
A cura di Valerio Papadia
3 CONDIVISIONI
La vittima, Nunzia Cappittelli
La vittima, Nunzia Cappittelli

Nunzia Cappitelli sarebbe stata uccisa. Sono queste le indicazioni che emergono dall'autopsia eseguita ieri, mercoledì 19 novembre, sul corpo della donna di 51 anni, trovata morta in casa a Marianella, periferia settentrionale di Napoli, lo scorso 15 novembre. Stando a quanto si apprende, sarebbe stata la ferita sulla testa della 51enne, compatibile con un'arma contundente, a provocare la morte di Nunzia Cappitelli, trovata in una pozza di sangue nella sua casa in via Sant'Alfonso a Marianella; l'arma del delitto potrebbe dunque essere una bottiglia di vetro, dal momento che, accanto al corpo della 51enne, sono stati trovati alcuni cocci.

La polizia indaga per omicidio

L'autopsia eseguita su Nunzia Cappitelli, dunque, confermerebbe la morte violenta, escludendo l'ipotesi del malore e del tragico incidente, che gli investigatori avevano preso in considerazione all'inizio per trovare una spiegazione alla ferita alla testa. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Napoli, indaga quindi ora per omicidio; agli inquirenti spetta il compito, ora, di ricostruire le ultime ore di vita della donna e di individuare il suo assassino.

Nunzia Cappitelli aveva denunciato due uomini per stalking

Dalle indagini esperite dalla polizia subito dopo la morte della 51enne è emerso che la donna aveva denunciato due uomini per stalking. Si tratta di un giovane, colui che ha trovato il corpo di Nunzia Cappitelli e che ha lanciato l'allarme, e di un altro uomo, coetaneo della vittima. Entrambi, in passato, avrebbero avuto comportamenti ossessivi nei confronti della donna e, entrambi, sono stati ascoltati nei giorni scorsi dagli investigatori della Squadra Mobile di Napoli, anche se al momento non è nota la loro posizione.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views