video suggerito
video suggerito

Negozi di alimenti abusivi in centro a Napoli, sequestrati 100 chili di cibo esposti a smog e sporco

La Polizia Municipale ha scoperto, nel cuore di Napoli, due negozi di generi alimentari sprovvisti di autorizzazione. Complessivamente, sono state 5 le attività abusive scoperte dagli agenti.
A cura di Valerio Papadia
1 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Una vasta operazione della Polizia Municipale di Napoli, volta a verificare la regolarità delle attività commerciali che sorgono nel centro della città, è andata in scena nelle scorse ore. Nella fattispecie, gli agenti dell'Unità Operativa Stella, setacciando via Abate Minichini, via Sergio De Simone, via Foria e corso Amedeo di Savoia, hanno scoperto due rivendite di generi alimentari abusive, in quanto sprovviste di autorizzazioni. I negozi, inoltre, occupavano anche abusivamente il suolo pubblico, dal momento che esponevano cibo sul marciapiede, alla sporcizia e allo smog; anche un'altra attività, nonostante fosse provvista di autorizzazioni, esponeva cibo alle intemperie. Complessivamente, dunque, sono stati sequestrati circa 100 chili di prodotti alimentari.

Altre tre attività abusive scoperte dalla Polizia Municipale a Napoli

L'attività della Polizia Municipale di Napoli si è svolta anche in altri quartieri della città, dove sono state scoperte altre tre attività commerciali abusive. Nella fattispecie, a Fuorigrotta, periferia Ovest della città, gli agenti della locale Unità Operativa, in collaborazione con il personale dell'Asl Napoli 1 Centro, hanno scoperto un'officina per la riparazione di motoveicoli abusiva: le attrezzature sono state sottoposte a sequestro, mentre il titolare è stato sanzionato.

Infine, nella zona tra gli ospedali Cotugno e Monaldi, gli agenti dell'Unità Operativa Scampia hanno scoperto due autorimesse che operavano all'aperto, senza alcuna autorizzazione. Entrambe le attività sono state chiuse.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views