A Napoli è già zona bianca: migliaia di persone in strada nella notte. Sgomberate le piazze del centro

A Napoli la zona bianca già c'è: i controlli non riescono ad arginare la fiumana di persone che in questa ultima setttimana di maggio si è riversata in strada, tra baretti, chioschi d'asporto, ristoranti e pizzerie: migliaia di persone rimaste nelle piazze ben oltre il momento del coprifuoco Covid-19 e ben oltre le regole anti-assembramento ancora in vigore per limitare i danni da pandemia, ancora purtroppo presenti, seppur in maniera nettamente minore, con contagi e, purtroppo, vittime del virus.
Dopo le 23, all'inizio del coprifuoco imposto per limitare il fenomeno epidemico, i carabinieri hanno sanzionato 93 persone, quasi tutti giovanissim,i per l'inosservanza delle norme anti-Covid relative alla violazione del coprifuoco. Sgomberate, in sequenza e facendo attenzione alla sicurezza di tutti evitando incidenti, le quattro piazze della movida notturna in centro: piazza San Giovanni Maggiore, Largo Banchi Nuovi, piazza Bellini e Piazza San Domenico Maggiore. In tutto 54 i ragazzi sanzionati per aver violato il coprifuoco.

Non mancano i furbetti: i carabinieri hanno controllato un bar nei pressi di piazza Bellini. L'attività sembrava fosse chiusa ma gli schiamazzi al suo interno hanno catturato l'attenzione dei militari. Diciassette, le persone che stavano consumando bevande al suo interno oltre l'orario consentito. Tutti sanzionati, anche il titolare che vedrà il suo locale chiuso per 5 giorni. Tre giovanissimi sono stati sanzionati anche in piazza Carolina, sorpresi in giro a notte fonda senza giustificato motivo. Al Vomero, sono 16 le persone che sono state sanzionate per aver violato il coprifuoco e 5 gli scooter sequestrati, i cui conducenti sono stati trovati senza casco.