Napoli dice addio a James Senese, morto a 80 anni: “Il suo sax risuonerà per sempre”

Un lutto ha sconvolto il mondo della musica napoletana, e non solo, nelle prime ore di oggi, mercoledì 29 ottobre: è morto lo storico sassofonista, cantante e musicista James Senese, aveva 80 anni. Fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, band storiche del soul e del folk napoletano, nonché componente storico della band di Pino Daniele, James Senese era ricoverato da oltre un mese all'ospedale Cardarelli di Napoli, dopo essere stato colpito da una grave polmonite. "James Senese è stato un artista straordinario, un figlio della Napoli vera, passionale e intrisa di contaminazioni. È stato un onore averlo protagonista di molte nostre iniziative tra cui il Capodanno. Il suo sax risuonerà per sempre, nel nome di Pino Daniele" ha scritto su X Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli.
I messaggi di cordoglio per la morte di James Senese
Tanti, personaggi politici, dello spettacolo e della cultura, e ovviamente musicisti, hanno tributato a James Senese messaggi di addio e cordoglio, a mano a mano che la notizia della sua morte si è diffusa. "Non ci sono parole. Ciao Maestro James Riposa in pace. Grazie per tutto quello che ci hai insegnato! Fai buon viaggio e salutami a Zio Pino" ha scritto il rapper Clementino. "Buon viaggio maestro, grazie" è invece il messaggio di Raiz. Anche l'ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha condiviso il suo ricordo di Senese: " L’ho conosciuto molto bene quando sono stato Sindaco di Napoli. Sassofonista dal talento assoluto, una potenza di energia, napoletano dalla pelle nera, un autentico interprete del genio musicale cosmopolita dei sud del mondo".
"Ci ha lasciati James Senese, sassofonista straordinario, musicista, artista napoletano apprezzato in tutto il mondo. Sono ore davvero tristi per la nostra comunità che piange per la scomparsa di un suo figlio così talentuoso e amato. La carriera, la vita e la storia personale di James Senese sono un intreccio di culture e di esperienze che hanno trovato nella città di Napoli il luogo dove fondersi e creare un’espressione artistica originale e straordinaria" ha scritto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Al cordoglio ha partecipato anche lo scrittore Roberto Saviano, che ha pubblicato sui social una frase di James Senese.
"Con la scomparsa di James Senese Napoli perde uno dei suoi musicisti più grandi. Sassofonista straordinario e simbolo del Neapolitan Sound, ha saputo fondere tradizione e modernità, portando nel mondo l'anima più autentica della musica napoletana. Ci mancherai tanto" il pensiero di Roberto Fico, candidato alla presidenza della Regione Campania.
Il ricovero in terapia intensiva al Cardarelli
Come detto, oltre un mese fa, lo scorso 24 settembre, James Senese era stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Cardarelli di Napoli a causa di una grave polmonite. Il musicista era stato ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva del nosocomio partenopeo, in condizioni giudicate gravi. L'ultimo bollettino medico, diffuso dall'ospedale all'inizio del corrente mese di ottobre, parlava di condizioni ancora gravi, ma stabili.