Napoli, ancora chiusa la Galleria della Vittoria per lavori: ipotesi riapertura a marzo

Tempi ancora lunghi per la riapertura della Galleria della Vittoria di Napoli: il tunnel, che collega via Acton alla rotonda tra via Arcoleo, via Morelli e via Chiatamone, passando così sotto la collina di Pizzofalcone, è ormai chiuso da due mesi e mezzo, dopo che un pannello della volta crollò lo scorso 23 settembre. Per vederne la riapertura si dovrà attendere con ogni probabilità fine inverno, ovvero metà marzo: ancora lunghi tempi per i lavori e disagi per i napoletani, alle prese ormai da fine settembre con un piano traffico che ha stravolto gli spostamenti in città.
Tutto era iniziato lo scorso 23 settembre, quando crollò un pannello della volta portando alla chiusura di una sola corsia di marcia: tre giorni dopo venne decisa anche la chiusura dell'altra, che permetteva a chi arrivasse da via Acton di raggiungere via Arcoleo. E con la serrata finale, il traffico cittadino è stato deviato sul Lungomare, che era stato pedonalizzato fin dal 2012, portando ad una congestione che talvolta sfiora la paralisi soprattutto per chi attraversa via Santa Lucia. Oltre al Lungomare di via Partenope e la sospensione della Zona a Traffico Limitato di Piazza Dante, di fatto per chi deve raggiungere Fuorigrotta o Posillipo è costretto a passare per via Chiatamone, dove è stato invertito il senso di marcia. Il tutto ha portato però come detto ad un traffico in tilt fin da piazza Borsa, almeno fin quando non è scattata la zona rossa per l'emergenza Covid: inizialmente si pensava che la Galleria della Vittoria potesse riaprire entro fine novembre o al massimo dicembre. Ma i lavori dovranno continuare a causa di un problema di infiltrazione d'acqua che al momento non è ancora stato risolto. Ed ora si spera di poterla riaprire almeno entro marzo, a fine inverno.