Napoli, 13enne sfreccia su minimoto illegale ai Decumani facendo lo slalom tra i turisti: denunciato il padre

Un 13enne sfreccia a tutta velocità senza casco su una mini-moto non omologata e senza targa ai Decumani, nel cuore del centro storico di Napoli, facendo lo slalom tra i turisti. Sorpreso dalla Guardia di Finanza, che si trovava in zona per controlli di tipo economico, è stato bloccato. Il padre, giunto sul posto, è stato denunciato. L'episodio risale agli scorsi giorni. I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, erano impegnati in un servizio di controllo economico nella zona del centro storico, quando hanno notato una mini moto non omologata per la circolazione stradale, che sfrecciava per i vicoli dei Decumani, mettendo in serio pericolo l’incolumità dei cittadini.
Denunciato il padre: mini-moto sequestrata
A quel punto, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Napoli sono subito intervenuti ed hanno bloccato il mezzo. Il veicolo aveva motore a scoppio con una cilindrata di 110 centimetri cubici. Quindi era una moto abbastanza potente. I militari hanno identificato il conducente, senza casco, scoprendo con sorpresa che alla guida della mini-moto c'era un ragazzino di appena 13 anni. Sul posto è arrivato il padre. L'uomo è stato denunciato per il reato di abbandono di minore. Al genitore sono state contestate, anche, le violazioni al codice della strada commesse dal minorenne, quali la guida senza casco, la circolazione di veicolo non omologabile e la mancanza di copertura assicurativa. Il mezzo è stato sequestrato per la successiva confisca, in quanto non omologato e privo di targa. Un episodio molto pericoloso, che avrebbe potuto arrecare danno all'incolumità non solo del bambino ma anche degli altri pedoni in strada.
