video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Metro Linea 1, sospesa la circolazione da Dante a Garibaldi per guasto: c’è la navetta bus 650

Guasto a un treno all’uscita dal deposito, dalle 6 di questa mattina la Metro Linea 1 ha sospeso la circolazione sulla tratta Dante-Garibaldi, mentre i treni continuano a viaggiare regolarmente da Piscinola a Dante. L’Anm ha predisposto una navetta sostitutiva, modificando il percorso della linea 650.
A cura di Pierluigi Frattasi
41 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Guasto a un treno all'uscita dal deposito, dalle 6 di questa mattina la Metro Linea 1 ha sospeso la circolazione sulla tratta Dante-Garibaldi, mentre i treni continuano a viaggiare regolarmente da Piscinola a Dante. L'Anm ha predisposto una navetta sostitutiva: per l'emergenza, infatti, è stato deviato il percorso della linea bus 650, attualmente servita da Bus Granturismo privato in convenzione con l'azienda dei trasporti pubblica, che coprirà la tratta Garibaldi-Università-Dante-Museo. Il percorso del 650 è stato deviato secondo le seguenti strade: proveniente da P.za Garibaldi, prosegue per C.so Umberto (M1 Università), via Sanfelice, via Monteoliveto, P.za Dante (M1 Dante), via Pessina, via Costantinopoli, via Foria (M1 Museo) e percorso ordinario fino a Ospedale Monaldi.> proveniente da via Santa Teresa degli Scalzi, percorre via Pessina, piazza Dante, via Toledo, piazza Matteotti, via Sanfelice, piazza Bovio (M1 Università) , corso Umberto, corso Garibaldi, corso Novara, piazza Garibaldi.

Immagine

Linea 1, arrivato il quinto treno nuovo

La scorsa settimana, intanto, è arrivato anche il quinto nuovo treno della Linea 1 della Metropolitana, realizzato dalla società Spagnola CAF – Construcciones y Auxiliar de Ferrocarrilles. Il treno sarà assemblato poi nel deposito-officina di Piscinola, con il montaggio delle singole carrozze e le necessarie prove tecniche. I nuovi treni della Metropolitana Linea 1 sono finanziati su fondi del POR FESR Campania, Patto per lo sviluppo della città di Napoli, P.O.C. Metro e BEI (Banca europea per gli investimenti). Potranno entrare in circolazione, però solo dopo il rodaggio.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views