video suggerito
video suggerito

Meteo Napoli e Campania, ultime ore di pioggia prima dell’Estate di San Martino

Ultime ore di pioggia sulla Campania, con raffiche di vento e cielo grigio. Ma già da domani l’arrivo, in anticipo, dell’Estate di San Martino: caldo anomalo e temperature in aumento, oltre al sole riportato da un vortice di alta pressione che spazzerà via gli ultimi rimasugli del ciclone atlantico dei giorni scorsi.
A cura di Giuseppe Cozzolino
69 CONDIVISIONI
Immagine

Ultime ore di pioggia sulla Campania, prima dell'arrivo dell'Estate di San Martino e dunque di sole e caldo un po' ovunque. Merito di un vortice di alta pressione che è in arrivo sulla Penisola, spazzando via ciò che ancora resta sul Meridione del ciclone atlantico che aveva invece portato freddo e instabilità climatica nei giorni scorsi, con la Campania che aveva dovuto addirittura diramare l'allerta meteo di colore giallo per tutta la giornata di martedì 27 ottobre. Già oggi, invece, il clima appare in netto miglioramento, con il rischio di piogge quasi assente e temperature stabili.

Qualche possibile rovescio potrebbe verificarsi tra Irpinia e Sannio, ma di lieve intensità. Soffieranno invece venti anche moderati da nord, con possibili raffiche fino a 20 chilometri orari, con le temperature che resteranno stabili attorno ai valori dei giorni scorsi. Non sono previste allerte meteo per la giornata di oggi, ma qualche rischio per possibili mareggiate lungo le coste del Cilento proprio per le forti raffiche. Poi, già da domani, l'atteso miglioramento con il weekend di Halloween che regalerà dunque una Estate di San Martino in anticipo: il fenomeno meteorologico che porta sole e caldo fuori stagione è atteso solitamente attorno all'11 novembre (giorno appunto di San Martino), ma quest'anno inizierà prima. Si tratta di un'ondata di caldo anomalo per la stagione, che si verifica nell'emisfero boreale in questa parte dell'anno, e che riguarda tutti i paesi d'Europa, dove è conosciuto come Estate di San Martino in quelli mediterranei e latini, mentre in quelli anglosassoni viene chiamata "Indian Summer", estate indiana.

69 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views