video suggerito
video suggerito
Covid 19

“Mercurio e piombo nei vaccini Covid”, ma è una fake news. L’Asl di Napoli: “Fate attenzione”

Un messaggio falso che gira sulle chat e che avvisa che, chi ha fatto il vaccino Covid, debba recarsi al centro antiveleni per la presenza di mercurio, piombo e cadmio nelle fiale. “Un messaggio falso e sconsiderato che rischia di mettere in pericolo la salute dei cittadini” ha detto Ciro Verdoliva, direttore dell’Asl Napoli 1 Centro.
A cura di Valerio Papadia
1.429 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Si comunica a tutti coloro che hanno effettuato la seconda dose di vaccino devono recarsi presso il centro antiveleni in quanto sono state riscontrate tracce di mercurio, cadmio e piombo". Questo il contenuto di un messaggio che, a Napoli e provincia, sta girando su alcune chat e che avverte della presenza di metalli pesanti nei vaccini Covid. Si tratta, però, di una fake news alla quale bisogna prestare molta attenzione, come ribadisce l'Asl Napoli 1 Centro, che in un comunicato diramato oggi mette in guardia la cittadinanza sui pericoli di una notizia falsa come questa. "La direzione generale dell’Asl Napoli 1 Centro stigmatizza questi gesti sconsiderati che nulla hanno a che vedere con la goliardia" conclude la nota.

Il comunicato dell'Azienda sanitaria locale partenopea riporta anche le parole del direttore generale, Ciro Verdoliva, che ha dichiarato: "Una fake news pericolosissima, un messaggio falso e sconsiderato che rischia di mettere in pericolo la salute dei cittadini, puntando a creare allarme e diffidenza nei confronti dei vaccini che, invece, sono la prima arma di difesa contro il Covid".

In Campania 22.500 nuove dosi di vaccino Covid

Intanto, due giorni fa, in Campania sono arrivate altre 22.500 dosi del vaccino Pfizer contro il Coronavirus, che sono state distribuite nei 27 hub della regione preposti alla somministrazione. Si tratta di dosi ridotte rispetto a quelle ricevute agli inizi di gennaio, ma come ha assicurato l'azienda farmaceutica, a partire dal mese di febbraio le dosi di vaccino distribuite saranno maggiori: dal prossimo mese, dunque, in Campania potrebbero riprendere le somministrazioni delle prime dosi, ora sospese.

1.429 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views