74 CONDIVISIONI

Dramma a Calvizzano, marito uccide moglie e si suicida. Entrambi erano malati gravi

I cadaveri degli ultrasettantenni Luigi Abbate e Rosaria Di Marino stati ritrovati in casa dai vigili del fuoco. Si propende per l’omicidio-suicidio.
A cura di Valerio Papadia
74 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Tragedia a Calvizzano, popoloso centro dell'hinterland Nord di Napoli, nella mattinata di oggi, mercoledì 20 settembre: i cadaveri di un uomo e una donna, marito e moglie, Luigi Abbate, 78 anni e  Rosaria Di Marino, 75, sono stati rinvenuti in un appartamento in via Sandro Pertini. Si tratta di una lunga arteria (circa 1,3 km) che attraversa tutta Calvizzano, dal centro fino ad arrivare alle porte del comune confinante, Qualiano.

Da quanto si apprende da fonti investigative sono stati i Vigili del fuoco che, dopo aver sfondato la porta dell'abitazione, hanno scoperto i due cadaveri, entrambi  con ferite da arma da fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione. La pista più accreditata porta all'omicidio-suicidio. L'uomo avrebbe sparato alla consorte con un'arma regolarmente dichiarata e si sarebbe poi tolto la vita con un colpo in testa. Secondo quanto riferito da fonti inquirenti erano entrambi malati gravi: lui aveva un cancro ai polmoni, lei soffriva di demenza senile.

(articolo aggiornato 20 settembre ore 13)

74 CONDIVISIONI
Incendio in casa al Vomero: marito e moglie ustionati, gravi in ospedale
Incendio in casa al Vomero: marito e moglie ustionati, gravi in ospedale
Minaccia di morte la moglie davanti alla figlia di 9 anni, marito violento arrestato a Massa Lubrense
Minaccia di morte la moglie davanti alla figlia di 9 anni, marito violento arrestato a Massa Lubrense
Peschici, la proposta di matrimonio alla prof arriva a scuola, e il video diventa virale
Peschici, la proposta di matrimonio alla prof arriva a scuola, e il video diventa virale
Farmacista assunta dall'Asl ma il diploma di specializzazione è falso: licenziata e dovrà restituire 171mila euro
Farmacista assunta dall'Asl ma il diploma di specializzazione è falso: licenziata e dovrà restituire 171mila euro
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni