Mancano i medici negli ospedali, l’Asl Napoli 3 chiama gli specializzandi

Mancano i medici negli ospedali, l'Asl Napoli 3 Sud chiama anche i medici specializzandi iscritti al penultimo o all'ultimo anno del corso. Dovranno essere pronti a prendere subito servizio per fronteggiare l'emergenza Covid19. Previsti mini-contratti con scadenza il 31 gennaio 2021, salvo proroghe. L'assicurazione sarà a loro spese. Tra gli ospedali nei quali potrebbero essere impiegati Boscotrecase, Castellammare di Stabia e Sorrento.
Mini-contratti fino a gennaio 2021
La manifestazione d'interesse con procedura d'urgenza è stata emanata dall'Asl Napoli 3 Sud negli scorsi giorni e sarà attiva fino alla copertura delle necessità assistenziali. Si tratta di incarichi in regime di lavoro autonomo per laureati in medicina e chirurgia varie discipline. Tra i requisiti per partecipare, oltre alla laurea in medicina e chirurgia, servirà l'iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici e la specializzazione in una delle seguenti discipline: anestesia e rianimazione, cardiologia, geriatria, malattie dell'apparato respiratorio, medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza e medicina interna. I contratti saranno validi fino al 31 gennaio 2021.
Assicurazione a loro spese
Il bando specifica che "sono ammessi anche i medici iscritti all'ultimo anno e al penultimo anno del corso di formazione specialistica in base alla legge 27 del 2020″. L'avviso resta aperto sino a copertura delle necessità assistenziali. I medici reclutati, poi, è specificato nel bando, dovranno “stipulare a loro spese la polizza assicurativa per la copertura dei rischi da infortuni professionali ed extraprofessionali, per la responsabilità civile per danni a terzi o a beni dell'azienda".