video suggerito
video suggerito

Maltempo Salerno, raffiche fino a 55 km, in centro cadono alberi

Alberi crollati in strada per il vento al centro di Salerno. Disagi per i cittadini. Domani ulteriore calo delle temperature previsto.
A cura di Pierluigi Frattasi
80 CONDIVISIONI
Immagine

Crollano gli alberi a Salerno a causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sulla città in queste ultime ore. Un grosso fusto è caduto in via Vernieri, mentre segnalazioni di alberi e rami spezzati ci sono anche a Torrione e in altre zone del centro salernitano. Il vento sta causando forti disagi alla popolazione, con raffiche fino a a 30 kts, ovvero 55 chilometri orari. La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerte meteo per il vento e le mareggiate che sarà in vigore fino alle ore 20,00 di oggi, venerdì 3 ottobre 2025. La situazione del vento dovrebbe essere in miglioramento a partire da stanotte.

I danni del vento in Campania

Ieri, le forti raffiche hanno provocato danni anche a Napoli. In via Luca Giordano un grosso albero è crollato sulle auto in sosta in via Luca Giordano al Vomero, schiacciandone tre, per fortuna senza provocare feriti. Altro albero caduto in via Pigna. La Protezione Civile ha raccomandato "di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo) e le aree alberate del verde pubblico, di controllare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane. E agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Immagine

Le previsioni meteo per il weekend

Il bollettino meteorologico prevede "cielo sereno o poco nuvoloso per la giornata di sabato 4 ottobre, con locali velature nel pomeriggio e intensificazione della nuvolosità dalla sera. I venti spireranno moderati settentrionali, tendenti a provenire dai quadranti occidentali nel corso della mattinata. Il mare si presenterà molto mosso ma con moto ondoso in attenuazione. Le temperature subiranno un’ulteriore lieve diminuzione nei valori minimi mentre le massime aumenteranno".

Mentre domenica 5 ottobre si dovrebbe verificare una "intensificazione della nuvolosità durante la notte con locali precipitazioni dal mattino, anche a carattere di rovescio o isolato temporale; i fenomeni tenderanno a divenire isolati dalla sera. I venti spireranno moderati dai quadranti occidentali con locali rinforzi, soprattutto nella parte centrale della giornata, e con possibili raffiche; dalla sera i venti tenderanno a disporsi da Nord. Il mare si presenterà poco mosso o mosso, ma con moto ondoso in intensificazione. Le temperature aumenteranno. La visibilità tenderà a ridursi localmente sulle zone montuose e, temporaneamente, durante le precipitazioni più intense".

80 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views