video suggerito
video suggerito

Le previsioni meteo di Napoli e Campania: arrivano le ottobrate, temperature in aumento

Arrivano le ottobrate anche in Campania: caldo fuori stagione e giornate più simili a quelle di fine estate che a quelle di metà autunno.
A cura di Giuseppe Cozzolino
185 CONDIVISIONI
La situazione meteo in Campania
La situazione meteo in Campania

Torna il caldo su Napoli e la Campania: dopo il freddo e la pioggia con l'allerta meteo delle scorse ore, il cielo già oggi lunedì 6 ottobre è sgombro da nubi, con la colonnina di Mercurio che è tornata a salire toccando anche i 25 gradi. Merito delle ottobrate, ovvero il ritorno dell'aria calda tipica di fine estate, che come di consuete arriva a sprazzi: prima ad ottobre, dando vita appunto alle "ottobrate" e poi di nuovo a novembre, la cosiddetta "estate di San Martino". Dunque, nei prossimi giorni in Campania si potrà tornare a girare a maniche corte o quasi: di sera, infatti, le temperature saranno quelle tipiche di novembre.

Cosa sono le ottobrate

Nomen, omen: nel nome, il destino. Le ottobrate sono una sorta di piccola estate a tutti gli effetti, il cui nome deriva dalle feste che chiudevano la vendemmia nell'Antica Roma e che sono state sostituite ai giorni nostri dalle tradizionali gite fuori porta, spesso nelle sagre di paese che proprio in questo periodo fioriscono. Il nome vero e proprio deriva dal fatto che avvenissero per l'appunto ad ottobre, all'epoca ottavo mese dell'anno (da cui il nome, simile a settembre che era il settimo, novembre il nono, dicembre il decimo), nel periodo in cui le temperature facevano registrare un improvviso "picco" verso l'alto che ricordava appunto il meteo delle giornate di estate per qualche giorno, per poi aprire definitivamente le porte all'autunno meno mite, anticamera dell'inverno vero e proprio che arrivava nel mese di dicembre, in attesa della festività pagana del Sol Invictus, la nascita del sole (il solstizio d'inverno, ndr), poi sostituita dal Natale cristiano.

185 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views