video suggerito
video suggerito

Le ceneri di cani e gatti sepolte insieme ai loro umani: la proposta di legge in Campania

La proposta di legge è stata approvata all’unanimità dalla Commissione Sanità della Regione Campania e dovrà ora essere sottoposta all’esame dell’Aula.
A cura di Valerio Papadia
20 CONDIVISIONI
Immagine

Tumulare le ceneri di cani, gatti o degli animali domestici in generale nelle tombe di coloro che li hanno amati e accuditi quando erano in vita: è questa la proposta di legge che arriva dalla Campania e che è stata approvata all'unanimità dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale; ora, la proposta dovrà passare per l'esame dell'Aula.

Come si legge nel testo, la proposta di legge "intende introdurre la possibilità della tumulazione delle ceneri degli animali di compagnia o di affezione nella tomba o loculo del padrone o nella tomba di famiglia, nell’ottica della continuità degli affetti e della convivenza uomo-animali d’affezione". Inoltre, il provvedimento "integra la normativa regionale esistente in materia funeraria, offrendo ai cittadini campani una nuova opzione per onorare il rapporto con i propri compagni animali".

Si tratta di una proposta che risale alla passata Consiliatura della Regione Campania: è datata, infatti, 2021 ed è firmata da Francesco Emilio Borrelli, all'epoca ancora consigliere regionale. Sono passati, dunque, quattro anni da quando la proposta è stata presentata e, come c'è da aspettarsi, bisognerà attendere ancora del tempo prima che la proposta sia definitivamente approvata, dal momento che l'attuale Consiliatura sta per volgere al termine ed entro al fine del 2025 sarà eletto il nuovo Consiglio regionale della Campania.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views