L’auto sportiva nel parcheggio abusivo fa rumore, i dipendenti della Regione si lamentano: “Non riusciamo a lavorare”

Auto sportiva parcheggiata in strada in via Marina con il motore acceso. I dipendenti della Regione Campania: “Non riusciamo a lavorare”
A cura di Pierluigi Frattasi
66 CONDIVISIONI
Immagine

L'auto sportiva di lusso è parcheggiata in strada, in divieto, nella piazza occupata da un parcheggio abusivo in via Marina a Napoli. Il rombo del motore, di quella che sembra essere una Lamborghini, rugge e disturba i dipendenti della Regione Campania che stanno lavorando negli uffici di Palazzo Armieri, una delle sedi della giunta regionale. La scena viene ripresa da un cellulare. Il video, inviato al parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra), diventa in poco tempo virale. Nel messaggio inviato al deputato, un funzionario della giunta, scrive: "La informo che continuano le attività del parcheggio abusivo sottostante l’edificio. Con parcheggio anche della Ferrari (sic!) che continua a ruggire allietando il nostro lavoro”. Borrelli commenta: "Chiediamo interventi mirati e continui".

A Napoli non si ferma il fenomeno della sosta selvaggia e dei parcheggiatori abusivi. Da 3 anni, inoltre, è vietata anche l'attività di procacciatori di clienti da parte dei garage autorizzati. Il regolamento di sicurezza urbana del Comune di Napoli, preparato dagli assessorati alla Polizia Locale e al Turismo e al Commercio, guidati rispettivamente da Antonio De Iesu e Teresa Armato, infatti, ha introdotto il divieto per le autorimesse di procacciare clienti all'esterno dell'attività sia con personale dedicato che con strutture temporanee e di utilizzare la strada pubblica per parcheggiare le auto dei clienti. Si tratta dei parcheggiatori che all'esterno dei garage con pettorine catarifrangenti e palette invitano gli automobilisti ad entrare nelle autorimesse. Un'attività, come detto, ormai vietata dal 2022.

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views